Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

valutazione rumore nel pos

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
graphio
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 set 2008 16:07

perdonate l'ignoranza... sto preparando un POS per un'impresa che subappalta la stragrande maggioranza dei lavori, i dipendenti faranno solo assistenza al cantiere (però possono utilizzare dumper, seghe elettriche, etc); per quanto riguarda la valutazione del rumore io farei riferimento alle schede di gruppo omogeneo del cpt di Torino...basta o devo chiamare un tecnico con idoneo fonometro? se sì questo va fatto per ogni cantiere o solo una volta verificando l'attrezzatura e le macchine in possesso dell'impresa?
:smt017 sono un po' confusa...
Avatar utente
ugo
Messaggi: 1538
Iscritto il: 27 ott 2005 03:16

un po' di misure sul campo le farei
almeno come campagna iniziale

vediamo gli altri cosa dicono

salutoni
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4942
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Devi necessariamente fare le misure (se necessarie). I valori del CPT di TO li puoi anche trascinare nell'apposita icona a forma di cestino che si trova sul desktop (esattamente come hanno fatto loro che li hanno tolti dal loro sito), oltretutto non ti dicono nulla riguardo al livello di picco.
Quando fare le misure? Tutte le volte che è necessario. Bisogna mettersi in testa che l'approccio della norma alla sicurezza non è quello del 1950: ti si chiede prima di tutto di valutare; se necessario, di stimare (misura)
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
graphio
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 set 2008 16:07

...di aver scoperto la pozione miracolosa con le schede dei cpt... Riassumendo: devo chiamare un tecnico che abbia strumenti e abilitazione necessaria a redigermi una valutazione del rumore inizialmente basandosi su informazioni base (macchine ed attrezzature a disposizione) e, di volta in volta, chiamarlo in cantiere per misurare il picco max e allegare la valutazione al pos relativo a quel cantiere specifico?
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4942
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Non è che lo devi chiamare di volta in volta per farti determinare il livello di picco, devi chiamarlo tutte le volte che è necessario.
Vuoi stare tranquillo? fai eseguire una dettagliata campagna di misure secondo i criteri della UNI 9432:2008.
Peraltro se, come penso, il ciclo lavorativo è sufficientemente variegato, non deve calcolare l'esposizione, ma solo allegare il risultato delle misure delle attrezzature che quindi a maggior ragione devono essere misurate come cristo comanda: amatevi l'un l'altro come io amo voi... no, questa è un'altra cosa... vabbeh, innamorati del tuo tecnico
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
linoemilio
Messaggi: 824
Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
Località: San Giovanni Bianco (BG)

Nel POS non devi metterci l'intera relazione.
Solo l'esito.
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”