Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

dubbio CPI ascensore

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
markfalk
Messaggi: 7
Iscritto il: 04 gen 2005 10:57
Località: Torino

Cia a tutti.
Un piccolo dubbio riguardo un ascensore installato all'interno di un capannone al cui piano terreno c'e' un deposito di carta e al primo piano una zona uffici e avente corsa di 12 m.
Cerco di spiegarmi: l'elenco delle attivita' ex DM 16/02/82 dice
"Vani di ascensori e montacarichi in servizio privato, aventi corsa sopra il piano terreno maggiore di 20 m, installati in edifici civili aventi altezza in gronda maggiore di 24 m e quelli installati in edifici industriali di cui all'art. 9 del DPR 29.05.63 n.1497".
La mia domanda è: il DM prevede che tutti gli ascensori in servizio in edifici industriali o solo quelli aventi corsa maggiore di 20 m sono soggetti a pratica di CPI?
Faccio questa domanda stupida perchè non vorrei essere io a interpretare male il DM...
Vi ringrazio molto per l'eventuale aiuto ma voglio sopratutto farvi tanti complimenti complimenti... siete unici!
W SOL! :smt041
Regalatevi :smt031 l'abbonamento
ciao marco
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Per gli edifici industriali non c'è lunghezza del vano corsa, quindi son soggetti tutti se rientranti in edifici industriali.
weareblind
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
markfalk
Messaggi: 7
Iscritto il: 04 gen 2005 10:57
Località: Torino

ok era come immaginavo... ma è proprio venerdi sera ormai...
grazie mille della cortesia!!
buon weekend lungo a tutti gli inestimabili ragazzi e ragazze di SOL!!
ciao marco
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”