Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Organizzazione corsi 16 ORE

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Donato

Fermo restando che con il D. Lgs 195/2003 è fatto salvo l'articolo 10 del D.Lgs 626/94 che permette al datore di lavoro di svolgere direttamente il ruolo di RSPP frequentando apposito corso di 16 ore ai sensi del DM 16 GENNAIO 1997,  mi chiedo e Vi chiedo:
- e' ancora possibile organizzare tali corsi, nel senso che sono ancora validi?
- può un ente di formazione accreditato dalla regione, organizzarli?


Io penso che la risposta ad entrambe le domande sia positiva, ma vorrei il conforto del  Vostro competente pensiero.

Grazie
Avatar utente
fabrizio
Messaggi: 603
Iscritto il: 18 ott 2004 14:39
Località: Treviglio - Lodi - Crema

Per quel poco che vale, hai il mio conforto.
Saluti
Avatar utente
Mindy
Messaggi: 96
Iscritto il: 15 apr 2005 09:58
Località: Sardegna

Sì, sono validi sia se organizzati da enti accreditati sia se organizzati da strutture o studi professionali (con docenti di provata competenza si spera).
Tieni conto che nel primo caso (enti accreditati dalle regioni) i corsi acquistano validità anche per il regime transitorio per la determinazione dei requisiti di professionalità degli RSPP diversi dal datore di lavoro mentre nel secondo caso no (a meno che non ci sia altro riconoscimento dell'idoneità dei corsi da parte delle regioni).

Ciao da Mindy
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”