Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

piano di emergenza

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
Tech-win
Messaggi: 95
Iscritto il: 11 giu 2008 19:21

HO un dubbio che non ho risolto guardando gli altri post.. .percui se è già stato affrontato.. vi sarei molto grato se potete indicarmi dove.. :smt110

Un'impresa di pulizie, che quindi lavora quasi esclusivamente in esterno... deve fare il piano di emergenza ? .. Stando al TU, essendo i lavoratori piu di 10 , e dovendo mettere nel computo qualsiasi tipo di lavoratore ( es. somministrazione o collaboratori ), si direbbe che si dovrebbe fare, anche se comunque i lavoratori che lavorano in sede sono 4.....

Sul 10 marzo 98 non ho trovato niente che specifichi questa cosa...
All in all you're just another brick in the wall.
Avatar utente
erreabi
Messaggi: 261
Iscritto il: 06 mag 2008 15:36

Secondo me sono le aziende dove lavorano in tuoi dipendenti a dover fare un piano di emergenza che preveda anche la presenza "sulla scena" dei tuoi, che vanno "protetti" e, se è il caso, fatti evacuare secondo le procedure stabilite.

Tuo compito quindi è semmai chiedere ai vari clienti se hanno un piano di emergenza e cossa devono fare i tuoi in caso si verificasse un'emergenza mentre sono lì.

Io operativamente risolvo allegando al DUVRI i capitoli "Chi individui un'emergenza" e "In caso di ordine di Evacuazione" del mio piano.
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Probabilmente Tech intendeva che l'impresa di pulizie ha un capannone che usa come magazzino, uffici e laboratorio ma che tutti gli addetti lavorano comunque in esterno.
Se si considera il massimo afflusso possibile... beh... rientrano nel campo di applicazione del PEE e quindi...

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
Dipiùninso
Messaggi: 532
Iscritto il: 27 ott 2008 17:09
Località: RN

Tech, però devi essere sicuro che non esistano occasioni in cui un buon numero dei dipendenti sia presente.
Rifornimento prodotti. Apprestamento. Acquisizione dei lavori. Riunioni. Pulizia della loro sede.
Sinceramente mi pare un po' impossibile che non ci siano occasioni di compresenza numerica di lavoratori, anche se sporadica, come ritirare il panettone di natale e farsi gli auguri  :smt003 (se in orario di lavoro).
Però nell'era del computer tutto può essere.
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Essendo in ambito sicurezza mi viene il dubbio che tutti i lavoraotri si possano radunare in occasione delle sessioni di formazione ed informazione.
:smt023

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
Tech-win
Messaggi: 95
Iscritto il: 11 giu 2008 19:21

purtroppo l'azienda si avvale di aprecchi collaboratori in somministrazione.  Con i fissi però siamo già sopra i 15..percui.

Diciamo che non esiste un vero e proprio magazzino, è solo un ufficio con parcheggio esterno annesso ( sulla via pubblica - qundi non recinato e non di proprietà ) e i lavoratori non ci starebbero nemmeno fisicamente all'interno degli uffici  ( in media sono un 50ina di lavoratori. di cui l'80% appunto in somminsitrazione... ) :smt017  :smt017

vi ringrazio moltissimo per le risposte :smt039
All in all you're just another brick in the wall.
Avatar utente
Tech-win
Messaggi: 95
Iscritto il: 11 giu 2008 19:21

ah dimenticavo... per le sessioni di formazione e informazione si riuniscono in uno studio esterno che presta tale servizio.
All in all you're just another brick in the wall.
Avatar utente
SafetyP
Messaggi: 102
Iscritto il: 04 apr 2008 17:56
Località: JUPITER

Vista la semplicità del sito e delle lavorazioni mi sa che fai prima a redigere il piano di emergenza che a chiedere in giro pareli autorevoli  :smt002
E Poi nel piano di emergenza potresti riportare riferimenti alle procedure da adottare in caso di emergenza durante attività c/o terzi.
Avatar utente
Tech-win
Messaggi: 95
Iscritto il: 11 giu 2008 19:21

safetyP : grazie, credo che farà esattaemtne cosi..!! anzi.. lo sto già facendo... :smt003  GRAZIE 1000
All in all you're just another brick in the wall.
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”