Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 18 risultati

da 7kris7
19 apr 2005 09:16
Forum: Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96
Argomento: condotte in cemento amianto nelle reti fognarie urbane
Risposte: 9
Visite : 359

grazie mille nofer :smt039
sei stata molto esauriente... dal tuo intervento traspare effettivamente una grande passione!
ai prossimi interventi  :smt023

ciao, Kris
da 7kris7
18 apr 2005 16:51
Forum: Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96
Argomento: condotte in cemento amianto nelle reti fognarie urbane
Risposte: 9
Visite : 359

Se mi fai trovare il dettaglio dei motivi per cui si vorrebbe/dovrebbe sostituire, ti saò più esaustiva; nel senso, preparati a una breve conferenza... Nofer[/color][/quote] Diciamo che l'Amministrazione Comunale della cittadina in questione può disporre una certa somma per il rifacimento delle reti...
da 7kris7
18 apr 2005 11:45
Forum: Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96
Argomento: condotte in cemento amianto nelle reti fognarie urbane
Risposte: 9
Visite : 359

Non bisognerebbe prendere in considerazione anche il fatto che, trattandosi di une rete comunque vecchia, al suo interno sono molto probabili fenomeni di erosione e deterioramento localizzato del materiale, che possono comportare il liberarsi delle fibre in corrispondenza degli scarichi? Io ritengo ...
da 7kris7
18 apr 2005 11:27
Forum: Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96
Argomento: condotte in cemento amianto nelle reti fognarie urbane
Risposte: 9
Visite : 359

grazie nofer,
sempre molto gentile, accetto volentieri l'invito alla piccola conferenza.
più tardi preparo una descrizione più dettagliata! ciao
da 7kris7
18 apr 2005 10:27
Forum: Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96
Argomento: condotte in cemento amianto nelle reti fognarie urbane
Risposte: 9
Visite : 359

condotte in cemento amianto nelle reti fognarie urbane

Salve a tutti! Nella speranza di suscitare il vostro interesse, vi propongo una problematica emersa a proposito della pianificazione di un intervento su una rete fognaria urbana. Si tratta di  un centro che conta circa 25000 abitanti, dotato di una rete fognaria per acque nere costituita da tubazion...
da 7kris7
08 apr 2005 15:32
Forum: Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96
Argomento: quando i DPI sono da considerarsi obbligatori in cantiere?
Risposte: 8
Visite : 297

dimenticavo ... è molto bello che ci sia un moderatore sempre attento a regolare i vari aspetti delle discussioni  :smt038
buon w.e. anche a voi!!!  :smt039
da 7kris7
08 apr 2005 15:28
Forum: Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96
Argomento: quando i DPI sono da considerarsi obbligatori in cantiere?
Risposte: 8
Visite : 297

Utilizzando riporta intendevo appunto riscrivere il commento specifico a cui rispondere, in altri forum che frequento la funzione è utilizzata di norma in questo modo. Mi scuso se ha creato confusione. Ok perfetto se viene usato con questa modalita'. Il motivo del mio intervento era dovuto al fatto ...
da 7kris7
08 apr 2005 13:58
Forum: Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96
Argomento: quando i DPI sono da considerarsi obbligatori in cantiere?
Risposte: 8
Visite : 297

ovviamente il mio interlocutore in cantiere non aveva con se tale certificazione! ... semplicemente perchè a mio avviso non esiste, infatti non mi risulta che si trovi sul mercato un binder steso a caldo che non emetta fumi dannosi. Forse alcune nuove generazioni di materiali sono "meno dannose...
da 7kris7
08 apr 2005 09:45
Forum: Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96
Argomento: quando i DPI sono da considerarsi obbligatori in cantiere?
Risposte: 8
Visite : 297

Re: re...

Grazie per il chiarimento linoemilio! Per inciso, nel POS risultano indicate le mascherine, perchè nel 2005, dopo 10 anni, ci sono ancora imprese (... e CSP ahimè!) che considerano questi documenti come delle "scatole nere" che servono solo ad adempiere ad una normativa! Io riconosco che i...
da 7kris7
07 apr 2005 16:15
Forum: Archivio Discussioni Generiche/Off Topic
Argomento: Fatemi un commento
Risposte: 17
Visite : 1002

Stilo ha scritto:Adesso faccio un figurone: non riesco a leggere l'allegato perchè è scritto troppo piccolo. :smt017
Un aiutino?
Stilo
usa lo zoom per ingrandire l'immagine,
se hai win xp lo trovi direttamente nel lettore immagini predefinito,
se usi un lettore tipo Acdsee lo attivi premendo +

Vai alla ricerca avanzata