Buongiorno a tutti,
mi trovo davanti alla seguente situazione:
piccola società con 5 lavoratori che svolgono attività lavorativa esclusivamente da casa in modalità smart working.
Il datore di lavoro deve comunque nominare e formare degli addetti al primo soccorso e addetti alle emergenze incendi anche se l'attività lavorativa è svolta all'interno di un'abitazione privata?
Grazie come sempre per il supporto
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Smart Working
Grazie mille Ursa!
Quindi il datore di lavoro non è obbligato ad ottemperare all'art. 18 comma 1 lett b (nomina addetti primo soccorso ed emergenza) poichè tutti i lavoratori si trovano in smart working nel proprio domicilio.
Lo deduci dall'Interpello Ministero del Lavoro n°13 del 2013 dove si riporta che il datore di lavoro non è tenuto a fornire la formazione specifica per primo soccorso ed antincendio per i lavoratori a domicilio?
Non ho trovato altri riferimenti normativi
Grazie ancora
Quindi il datore di lavoro non è obbligato ad ottemperare all'art. 18 comma 1 lett b (nomina addetti primo soccorso ed emergenza) poichè tutti i lavoratori si trovano in smart working nel proprio domicilio.
Lo deduci dall'Interpello Ministero del Lavoro n°13 del 2013 dove si riporta che il datore di lavoro non è tenuto a fornire la formazione specifica per primo soccorso ed antincendio per i lavoratori a domicilio?
Non ho trovato altri riferimenti normativi
Grazie ancora
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
- safetyrspp1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 08 ott 2022 21:29
per quanto riguarda la sicurezza anche quando si è in smart working se si è un'azienda con tutti i lavoratori i partita iva secondo voi è meglio chiedere una "sito rimosso" specifica comunque per questo tipo di società? è una start up avviata da poco