Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Revoca da RSPP esterno

Disposizioni generali, ruoli prevenzionali, documenti, sanzioni, stress LC ecc...
Avatar utente
birdofprey
Messaggi: 833
Iscritto il: 27 apr 2011 11:18

HeyMcFly ha scritto: 16 feb 2024 14:14Non so dove operiate voi, ma vi assicuro che la realtà dalle mie parti è troppo spesso questa
Dalle mie parti è peggio.

Ma semplicemente puoi dire no.
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 845
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Poi seguo una 50ina di condomini dov'è presente una donna delle pulizie (da qui l'obbligo dell'RSPP)
Solo per precisare che per i condomini non c'è obbligo di rspp, dvr ma solo formazione e DPI (art. 3 c.9)
S;
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4942
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Stilo ha scritto: 20 feb 2024 09:51 Poi seguo una 50ina di condomini dov'è presente una donna delle pulizie (da qui l'obbligo dell'RSPP)
Solo per precisare che per i condomini non c'è obbligo di rspp, dvr ma solo formazione e DPI (art. 3 c.9)
S;
Vero, ma solo se hanno applicato il contratto collettivo dei proprietari di fabbricati
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
erx
Messaggi: 836
Iscritto il: 19 feb 2008 18:27
Località: Ascoli Piceno - Teramo

HeyMcFly ha scritto: 16 feb 2024 14:14
Pensa che sono proprio questi clienti da 200€ che ogni anno quando si va là per il sopralluogo e con la fattura, ripetono ogni santa volta di ogni santo anno: ma perchè devo pagare questa cifra ogni anno? E poi via con le solite tiritere che vi risparmio

Non so dove operiate voi, ma vi assicuro che la realtà dalle mie parti è troppo spesso questa
Fagli fare il corso RSPP datore di lavoro e fai solo la consulenza. stesso compenso e minore responsabilità
Se ci scambiamo una moneta avremo entrambi una moneta. Se ci scambiamo un'idea avremo entrambi due idee.
Avatar utente
HeyMcFly
Messaggi: 10
Iscritto il: 09 feb 2024 12:53
Località: pavia

Buongiorno a tutti, riscrivo in questo topic che avevo aperto mesi fa. Solo per chiedere una precisazione anche a voi.
Non mi sono ancora confrontato con il capo in merito alla mia volontà di cambiare aria, ma vorrei farlo nel breve, anche per correttezza nei suoi confronti.

Quello che mi chiedo è: oltre agli incarichi dove io sono RSPP (argomento con cui ho iniziato la discussione), tutti i documenti dove c'è il mio nome - e non mi riferisco solo al DVR per cui è prevista la data certa - ma faccio riferimento ai vari allegati quali rischio rumore, vibrazioni, chimico, incendio, piano emergenze, ecc, servirà che venga cambiato il nominativo anche in tutti quei documenti, oppure in automatico il nuovo RSPP, pur non sostituendo il nome ma redigendo solo il nuovo DVR con la variazione, è come se accettasse di default anche quegli allegati?

Questo contorta domanda me la pongo (e la pongo a voi) in quanto cambiare una mole di documenti simile in un mese (tempo del mio preavviso in caso di dimissioni) è davvero pura utopia...

grazie
Avatar utente
birdofprey
Messaggi: 833
Iscritto il: 27 apr 2011 11:18

HeyMcFly ha scritto: 30 apr 2024 12:24grazie
Premesso che non ho mai tollerato i DVR "a pezzi".

Il nuovo RSPP può limitarsi a sottoscrivere un atto dove accetta formalmente tutta la documentazione esistente.

Non è necessario ristampare il DVR perché cambia una figura. Al massimo lo si annota accanto la vecchia con data e firma.

La carta non va sprecata.
Avatar utente
Umaga
Messaggi: 136
Iscritto il: 27 nov 2012 09:57

Concordo con quanto indicato da birdofpray.

Ovviamente dovrà esserci anche la lettera di nomina, per ciascuna azienda, in cui il datore di lavoro nomina il nuovo RSPP.
Avatar utente
HeyMcFly
Messaggi: 10
Iscritto il: 09 feb 2024 12:53
Località: pavia

Grazie delle risposte ragazzi
Avatar utente
HeyMcFly
Messaggi: 10
Iscritto il: 09 feb 2024 12:53
Località: pavia

Riprendo questa mia discussione di ormai quasi un anno fa (10 mesi), per dire che alla fine ho presentato le mie dimissioni presso il mio studio attuale, con cui il contratto decadrà il giorno 3 gennaio e poi inizierò presso un'altra realtà.

Al di là di ogni ragionamento di cosa è stato e non sarebbe dovuto esserlo, entro il mese di dicembre (diciamo verso i primi del mese) vorrei procedere anche all'invio di una PEC al mio studio dove scriverò in sostanza (poi per la forma migliore mi farò aiutare da un amico) che con le mie dimissioni, al termine del periodo in cui sono ancora sotto contratto con loro, decadranno in automatico tutti gli eventuali (ma spero non si arrivi a quel punto) miei incarichi 'residui', essendo il fatto che sì per quel tale cliente l'RSPP ero io, ma vincolato dal fatto che fossi dipendente dello studio, pertanto non facendone più parte, legalmente decade il mio ruolo.

Ribadisco che non si dovrebbe arrivare a quel punto, ma se così fosse io legalmente mi sarei parato il cosiddetto, com'è giusto che sia.

Cosa ne pensate? Se vi è mai capitata una situazione simile ditemi pure, sono tutte orecchie, idem se aveste suggerimenti o consigli in merito
grazie
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

per "vincolato" cosa intendi?
Era scritto nella lettera di incarico di RSPP?
cioè "sono vostro RSPP finchè sono dipendente di.."
:smt017 Mmmhh.. non mi convince affatto

La nomina è personale, il tuo nome è nel DVR, negli organigrammi ecc.
Credo che sarà necessaria una PEC inviata dal tuo (ex) studio magari contestualmente alla nomina del nuovo RSPP.
Non dovessero farla, la manderei per conto mio.
:smt039 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Rispondi

Torna a “Ambito generale”