Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

impresa affidataria e General Contractor

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
Levriero
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 gen 2008 11:13
Località: Calabria Ulteriore

scusa ursa io invece non ho capito bene questa questione del'incline ad un certo  numero di gradi...sono gradi celsius?  :smt005
"ah...se o' giovane sapesse...se o' viecchio putesse... (versione napoletana di linea guida internazionale)
Avatar utente
ArchiDad
Messaggi: 199
Iscritto il: 10 feb 2009 11:22
Località: Lodi

ursamaior ha scritto:Non ho capito la domanda, puoi aiutarmi a comprendere meglio che mi stai chiedendo?
Ursa volevo solo capire se il Committente può o no affidare l'incarico di RL al Datore di Lavoro della ditta Affidataria. Egli dovrebbe infatti verificare l'idoneità professionale di sè stesso ... e ciò mi pare bizzarro.
So che per voi può sembrare una domanda stupida, ma chiedendo ad altri colleghi ho ricevuto risposte molto incerte e discordanti, come dire .. sono in buona (confusa) compagnia :smt100
Ho anche cercato nei vecchi post e il più affine al mio caso mi sembrava questo.
Grazie
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4942
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

X levriero: no, sono gradi Siffredus (Roccus) unità di misura risalente ai primi anni dopo la fondazione di Roma, impiegata ancora oggi per definire la propria accondiscendenza a farsi prendere alle spalle

X ArchiDad: non ci sono preclusioni espresse, solo problemi di opportunità. del resto se Committente e impresa esecutrice coincidessero le cose non sarebbero diverse
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
ArchiDad
Messaggi: 199
Iscritto il: 10 feb 2009 11:22
Località: Lodi

ursamaior ha scritto:non ci sono preclusioni espresse, solo problemi di opportunità. del resto se Committente e impresa esecutrice coincidessero le cose non sarebbero diverse
E' come pensavo ma - onestamente - non vi sembra un baco nella normativa?
Io come Coordinatore sarò scelto dall'impresa anche se non coincide dal committente ma da esso si è fatta nominare RL per risparmiare ..... non c'è limite alla fantasia  :smt069
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”