Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Immagini per POS e PSC

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
prosic
Messaggi: 295
Iscritto il: 17 nov 2004 17:03
Località: Bergamo

A Bergamo li chiamano "GABASS" sono quelle vaschette in plastica basse e rettangolari:
1 BOCIA (MAGUT per i Milanesi...non so a Napoli come si dice....) portano avanti e indietro 2 secchi (non troppo pieni) e li vuotano nel GABASS.
Il mio papa, sotto al GABASS ci metteva una cassetta dell'acqua vuota così non doveva piegarsi tutte le volte fino a terra per prendere 2-3 cazzuole di malta.

Se prendi la scheda di una tavola metallica vedrai che essa porta 150 Kg (carico uniformemente distribuito). Secondo me la cariola non rientra tra i calcoli fatti per progettare la tavola metallica. Poi se la si appoggia vicino al bordo interno della facciata ribalta facilmente facendo cadere tutto di sotto.

Segnalo a tutti che la discussione che seguiva sulla progettazione del ponteggio e' stata spostata in un nuovo thread che trovate al seguente link:
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... hp?t=13906

Chiedo poi la cortesia, se potete, di continuare ad usare il seguente thread solo per allegare fotografie (sempre TOTALMENTE anonime) o vostri schemi, disegni, ecc... nello spirito di condivisione con cui aveva iniziato la discussione Bassaumbria.
Per eventuali commenti (non brevi) a quanto allegato conviene aprire un nuovo topic richiamando con un link il disegno (o altro) di questa discussione su cui si vuole, eventualmente, disquisire.
Ringrazio fin d'ora tutti per la collaborazione e, al contempo, porgo cordiali saluti.

Mod :smt039
Avatar utente
givi
Messaggi: 1913
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

Giuliano ha scritto:Linea di gronda. Limite inferiore della falda di un tetto da cui defluisce l'acqua piovana.
Perdonate l'ignoranza :smt022.     Dovevo convincere il solito diffidente dei 120 cm dalla linea di gronda ma non credo di esserci riuscito.
E' scritto esattamente da qualche parte ? (dove)?      oppure è il solo buon senso!
Grazie
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”