L'importo dei lavori totale è di 100
L'importo dei lavori per l'impresa edile è 60
l'importo dei lavori per un impiantista è 10
l'importo dei lavori per un impiantista è 5.
ovviamente l'impiantista può aver bisogno di costi della sicurezza, estrapiolabili dal tuo computo generico.
se l'elettricista ha bisogno di una parte di ponteggio o usa trabattelli, o usa nastro biancorosso per delimitare le proprie aree o deve comprare dei DPI perchè tu l'hai disposto, questa parte è onere della sicurezza per le sue lavorazioni.
Come calcolarlo? volgarmente e scorrettamente si fa in percentuale, ma non è corretto.
Sarebbero voci da compurtare anche queste a corpo o a misura
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
costi specifici nel PSC
se l'impresa non ha interferenze lavora da sola, ha già i servizi pagati da altre imprese (spogliatoi e wc)
impianti di sicurezza e messe a terra a disposizione. ma deve solo "posare in opera" laddove la sicurezza per se e per gli altri è garantita da un'altra impresa, non ha certo costi per la sicurezza.
Presupponendo che i DPI non sono costi della sicurezza, utilizzare attrezzature marchiate CE neppure.
utilizzare scale non sono costi per la sicurezza.
utilizzar ponteggi di altre imprese non è un costo proprio della sicurezza.
Vista così e può succedere tale impresa è priva di costi per la sicurezza in quel cantiere.
impianti di sicurezza e messe a terra a disposizione. ma deve solo "posare in opera" laddove la sicurezza per se e per gli altri è garantita da un'altra impresa, non ha certo costi per la sicurezza.
Presupponendo che i DPI non sono costi della sicurezza, utilizzare attrezzature marchiate CE neppure.
utilizzare scale non sono costi per la sicurezza.
utilizzar ponteggi di altre imprese non è un costo proprio della sicurezza.
Vista così e può succedere tale impresa è priva di costi per la sicurezza in quel cantiere.
so di non sapere (Socrate)
Ancora grazie,
capisco che il mio è un voler spaccare il capello in 4 e la domanda poteva sembrare banale, ma a volte sono proprio queste bischerate che ti fregano. Progetti, valuti i rischi e magari non scrivi i costi della sicurezza sul contratto di un elettricista e gli OdV ti sfondano perchè visti i tempi c'è l'ordine di far cassa.
Grazie ancora Quadrato
capisco che il mio è un voler spaccare il capello in 4 e la domanda poteva sembrare banale, ma a volte sono proprio queste bischerate che ti fregano. Progetti, valuti i rischi e magari non scrivi i costi della sicurezza sul contratto di un elettricista e gli OdV ti sfondano perchè visti i tempi c'è l'ordine di far cassa.
Grazie ancora Quadrato