Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

POS-QUALI SONO LE BANCHE DATI RICONOSCIUTE PER IL RUMORE

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

ursamaior ha scritto:non funzionerebbe perchè nessuno quando si iscrive pensa davvero che quelle regole siano importanti nel forum, lo scopre dopo. Ti ritroveresti solo una marea di bannati
O meglio, nessuno quando si iscrive clicca sul link delle regole auree.
Passa direttamente al forum e lo mitraglia di domande.

Nemmeno io l'ho fatto  :smt025 ma frequento diversi forum e, + o -, le regole sono sempre le stesse.

Se magari lo si imposta con visione (e non lettura) automatica, magari qualcuno ci butta l'occhio o magari qualcuno non ha voglia di proseguire perchè sa già di violare le regole.

:smt027

Tanto comunque è il Mod che decide.
A lui la scelta.
E' solo che lo vedo un tantino impegnato nel rincorrere e rintracciare miriadi di violazioni...
il che lo disotglie, forse, dal suo primo lavoro...
il che, a lungo andare, potrebbe essere vittima di burn-out da forum  :smt040

Ciaaa
Bond
Avatar utente
siria
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 mag 2008 09:59
Località: mantova

Buonasera, certo che spaventate, io non sono ancora una professionista  probabilmente non lo saro mai, come voi mai, ma mi spiacerebbe non avere la possibilita di imparare e di riuscire a capirci qualcosa di sicurezza. mi sono abbonata non per fare domande assurde, per ora evito di farne, ma perche ritengo giusto contribuire ad un forum cosi utile e ricco di persone in gamba. ringrazio per la pazienza riservata a noi principianti. anche i semplici lavorarori se sono ben preparati sulla materia aiutano i professionisti a fare sicurezza  o no. saluti cordiali
E' meglio essere odiati per quello che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4944
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Ciao e benvenuta.
Visto che mi è capitato di accoglierti, ne approfitto per ribadire quanto segue:
Lo spirito del forum non è far vedere agli altri quanto chi ci scrive dentro è bravo, ma trovare insieme una soluzione ai problemi. Insieme significa anche con l'aiuto di chi il problema lo pone e che non dovrebbe mai affacciarsi qui con l'aspettativa di trovarsi ad avere a che fare con un team di esperti.
A volte capita che la domanda sia banale. Può giudicare banale una domanda solo chi ne sa molto della materia, ma in ogni caso il fatto che sia banale, non significa non meriti risposta.
Sai quante volte ho spiegato come funzioanva l'autocertificazione con il DLgs 626/94? Mi metto a vomitare per la nausea se ci penso. Quindi nessun problema a rispondere anche a domande banali o presunte tali.
E allora come mai ultimamente c'è tutto quest'astio nei confronti di chi fa richieste sceme?

Ci si dimentica che questa è una community, ovvero, anche se virtualmente, una comunità. Una comunità è fatta da chi ne fa parte. Sembra una banalità ma è il succo della questione. Prima dell'avvento dell'81/08 eravamo sempre gli stessi a scrivere e a parte me e Ronin, nessuno mai litigava (o comunque si litigava solo con Ronin (bei tempi...)). La comunità si era data uno stile solido e chi ne entrava a far parte leggeva immediatamente lo spiritop che la muoveva.
Adesso sono quasi più quelli che scrivono e che si sono affacciati ad essa dopo l'81 chegli altri. Nulla di male, solo che nell'affacciarsi alla community costoro, spesso, non hanno mostrato alcun rispetto per lo spirito preesistente.
Se permetti mi stranisco.
Non è questione di mancato rispetto delle regole auree (o almeno non solo): il fatto è che si è abbassato il livello. Tra di noi, prima di fare una domanda ci si documentava. Tra un pò, invece, cominceranno a chiedere che fa l'RSPP. Il guaio è che se sommergi il forum di richieste idiote, seppellisci la cultura della sicurezza in mezzo ad una marea di futilità.

Allora si chiede e si pretende che, visto che qui alla fine scrivono perlopiù consulenti (guardiamoci in faccia), che costoro si guadagnino la fattura che manderanno al cliente, senza rompere gli zebedei a noi che non sappiamo che farcene della loro presenza.

Attenzione che "noi" non è un circolo chiuso di persone; al contrario è apertissimo, con l'unica aspettativa che si voglia condividere cultura della sicurezza. Cultura è tutto, dal porno alla filosofia, ma ogni ambito ha il suo posto.
Se voglio sapere con quante zeta si scrive "eccezione" (paura, eh?) non intervengo sul forum dell'accademia della crusca, scrivo su quello di Topolino.

Ecco, bravi, voi che cercate risposte facili, andate sugli altri forum a scrivere (se non fosse contrario alla netiquette vi suggerirei qualche link), è pieno anche di rubriche "l'esperto risponde" provate lì.

E comunque aribenvenuta
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

OT per OT...

... :smt022  sono commosso Ursa...non vedo l'ora che sia il 9 luglio per applaudirti e abbracciarti.

Ritorno serio... :smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Ok, vi ho letti tutti.
Ci sono cose condivisibili e meno ...
Condivido pero' in toto l'ultimo post di ursamaior che, ancora una volta, esprime al meglio la filosofia del nostro Forum.
Putroppo mi rendo conto che la mia esasperazione (che ci manca solo si avvii verso il burnout da Forum!) sta contagiando in negativo un po' tutta la community e questo non va bene.
Gli animi devono calmarsi e io non sto andando nella direzione giusta ... pensavo lo fosse ma, da quel che leggo/vedo, non e' cosi'.
Proprio prima riflettevo su quello che ha detto ursamaior ...
ma come fino a 3/4 mesi siamo sempre andati bene ...
era tutto tranquillo e ora non c'e' piu' pace?
Perche'?
... e' da quando ho letto tutti i vostri posts che me lo sto chiedendo ...
li ho anche riletti cercando di capire tra le pieghe cosa sta succedendo ...

Mi prendo un attimo di pausa ...
apro il Forum sul Testo Unico e vedo che geom.manuel84 chiede di un libro sui PSC ...
Allora penso di aver capito quale puo' essere la soluzione temporanea che puo' evitare che il lavoro di tutti questi anni venga distrutto in poco tempo.
 
Ora apro un Forum per principianti e chi vuole fare domande del tipo:
Come si fa a fare l'RSPP?
Dove trovo il testo unico sulla sicurezza?
E altre amenita' del genere le potra' tranquillamente fare la'.

In questo nuovo Forum varranno sempre le regole auree e bannero' comunque qualsiasi tipo di pubblicita', interventi scurrili, ecc ... ma non mi curero' di riprendere uno che scrive in maiuscolo, un'altro che fa 20 domande in un post, e via dicendo...

Chi poi postasse un quesito nel Forum errato si ritrovera' il post in questo nuovo Forum.
Piano piano qualcuno che vorra' far parte della community piu' matura e rispettosa delle regole auree si rendera' ben conto da solo che non sta rispettando le regole per scrivere nel Forum perche' vedra' inesoarabilmente scendere il suo quesito senza ricevere alcuna risposta.
Chi invece postasse un quesito rilevante nel forum Principianti si ritrovera' il post 'promosso' fin da subito in uno dei Forum principali.

Diciamo che questo Forum fara' da filtro tra cio' che va bene per la nostra filosofia di intendere le community e cio' che e' contrario.
 
Cosi' penso non creero' piu' quel senso di disagio (anche se era solo allo scopo di conservare la forza del nostro Forum) che mi rendendo conto sto trasmettendo, erroneamente e da troppo tempo, a tutta la community.

Chiedo scusa a tutti se sono intervenuto anche in modo brutale (ma sempre e solo a fin di bene per tutta la community) e provo quest'altra soluzione che penso sia quella meno indolore sia per i 'vecchi' che cosi' possono godere di quelle discussioni alle queli eravamo abituati da anni che i nuovi che avranno comunque albergo nel Forum.
Poi i  nuovi magari le proveranno tutte (se sono persone che vogliono far parte in modo duraturo della nostra community principale) per cercare di capire dove hanno sbagliato in quel post che non e' stato oggetto di nessuna attenzione.
Chi crede nel nostro strumento e lo rispetta, provera' a capire perche' la sua domanda e' rimasta inevasa e magari provando e riprovanto, studiando e ristudiando, leggendo centinaia di posts, con il tempo riuscira' anche a postare nei Forum principali.

Con l'istituzione di questo nuovo Forum tolgo la blck-list cosi' vengono 'riabilitati' tutti a scrivere nel Forum principianti

Speriamo bene ...

Un cordiale saluto ed un sentitissimo grazie a tutti.

Mod :smt039
Ultima modifica di Mod il 10 giu 2008 22:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4944
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Mi permetto una replica.
Con quale criterio si deciderà quali sono i thread meritori di finire nel limbo?
Esempio: Zorro22 ha recentemente fatto una domanda sui requisiti per fare l'RSPP.
Altro esempio: se io facessi una ingenua, ma non mal documentata, domanda su un aspetto apparentemente semplice del decreto (perchè è apparentemente semplice, ma fino a prova contraria), meriterei di vedere il mio thread finire in mezzo ai quesiti spazzatura nei quali forse verrà subissato da tonnellate di discussioni inutili?

Mod, non se ne abbia a male. Rispetto moltissimo il suo lavoro, ma per la qualità del forum penso che serva qualcosa che non leda il diritto di chiunque di fare domande. Nello stesso tempo è necessario garantire che non si aprano topic inutili ai quali si è dato risposta, o inutili e basta, me ne rendo conto, o quanto meno cassare tali interventi

... scusa ursamaior ... complice la terribile stanchezza che ho accumulato mi sta un po' sfuggendo quanto mi stai dicendo.
Io direi che nel limbo ci vanno tutti i post sicuramente banali come quelli che ci sono gia' ora.
Se poi un post che era stato lì riportato (o da me spostato ritenendolo banale) riceve risposte interessanti ed e' oggetto di un dibattito articolato verra' 'promosso sul campo' e spostato in quelli principali.
Io direi di provare cosi' ... non so cosa dite?
Un cordiale saluto a tutti

Mod :smt039
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Dovremmo darci una regola anche noi un pochino più datati (mi permetto di includermi in questa categoria). Io per primo limiterò i miei interventi su post che richiamano domande già fatte evitando qualsiasi commento. Direi, per esperienza vissuta all'interno della comunity, e conoscendo la preparazione dei colleghi che una domanda, anche molto articolata, riceve una risposta nell'arco massimo di 36 ore. 60 ore, per esempio, potrebbe appunto essere il limite di permanenza all'interno del "limbo" prima di cadere nella sezione più "generale" nella quale al massimo direi di riportare il solo link che possa quantomeno dare un indirizzo di lettura a chi ha posto la domanda.

L'ora è tarda e sono sveglio da questa mattina alle 5:00. L'ho buttata così... :smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
linoemilio
Messaggi: 824
Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
Località: San Giovanni Bianco (BG)

Ecco il Giuseppe che attendevo.
Sì... il Giuseppe, non il Mod.
Giuseppe l'Uomo... non la figura istituzionale che rappresenta la proprietà del portale.
E quanto hai appena scritto fa onore all'Uomo... fa onore alla Tua persona, alla Tua intelligenza, alla Tua generosa passione.
Chiunque abbia caro il problema della sicurezza sul lavoro, stasera, non può far altro che togliersi il cappello di fronte ad una decisione così saggia e intelligente.
Quante opinioni, interpretazioni e confronti "sfornati convintamente" al solo fine di cercare di migliorare uno dei migliori portali del web!
Stasera, non hai fatto un passo indietro.
Assolutamente No.
Stasera hai aggiunto uno splendido tassello in più a favore della sicurezza.
E di questo, personalmente, Ti ringrazio... di cuore.
Tu hai avuto modo di conoscermi e sai che non mento.
Non so se inserendo l'altro forum avrai meno lavoro... certamente avrai maggiori riconoscenze da parte di coloro che, in una materia come quella della sicurezza sul lavoro, si trovano in difficoltà.
Te ne saranno grati.
E dalla gratitudine, il passo per arrivare all'abbonamento, non è lontano.
... e se me lo permetterai, sarò con loro.
Darò la precedenza ai quesiti di questi "colleghi principianti" prima di partecipare al forum degli "esperti".
Parecchio tempo fa ero nelle loro identiche condizioni e, solo Dio sa come si sta male in quelle condizioni!
Grazie Giuseppe... grazie ancora.

... e... guarda nella Tua posta.
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Avatar utente
MauroC
Messaggi: 145
Iscritto il: 08 mag 2008 12:16
Località: Italia

Be allora quello che avevo pensato io alla fine è una cosa praticabile visto che anche il Mod sta prendendo provvedimenti, forse questo vuol dire che ho capito un pò il senso del forum meno male.

Ora spero solo di non finire nel forum dei principianti..altrimenti in 10 anni di lavoro significa che di sicurezza non ho capito nulla

Saluti

... beh non esageriamo ... se il post finisce nel forum filtro puo' voler dire molte cose anche, per esempio, che, pur essendo interessante, e' gia' stato fatto in passato.
Io mi limitero' a cercare di 'smistare' un po' il traffico sperando di commettere meno errori possibili.
Se poi non ritenete corretta la collocazione che ho dato ad un post/thread potete tranquillamente dirmelo.
Un cordiale saluto a tutti

Mod :smt039
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4944
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Ho riflettuto, ma soprattutto dopo questi interventi ritiro ogni obiezione.

Non vorrei ulteriormente creare confusione (e chiedo scusa se prima posso aver creato altri dubbi), ma visto come stanno proseguendo i forum, con grande partecipazione a quello sul TU e minore nell'ambito generale, in vista della prossima apertura di un ulteriore forum (al quale anch'io come linoemilio prometto di dare la massima partecipazione), chissà se vale la pena riunire in un sol corpo quello sul TU e quello dell'ambito generale.

Ad ogni modo grazie per l'immenso lavoro che sta facendo per tutti noi, ho un sincero debito di riconoscenza nei confronti suoi e di tutti partecipanti del forum  :smt038
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”