Buona sera, il mio docente di sicurezza sul lavoro e igiene ambientale mi ha insegnato ad utilizzare il metodo Niosh con 30 Kg (limite della 626) come peso ideale sollevabile in condizioni ottimale per i maschi adulti.ursamaior ha scritto:Sì è il peso di riferimento della ISO 11228-1, ma non c'è scritto da nessuna parte che sia il peso limite della legge.
Oltretutto tale ISO, nonostante sia il riferimento più autorevole per procedere alla valutazione, non e' l'unico.
Se usi il NIOSH è 23 kg, come la mettiamo?
Ed inoltre come ti facevano giustamente notare, per le donne c'è un riferimneto a 20 kg, e quello sì che è un peso limite in quanto imposto dalla legge.
Io personalmente applico il metodo Niosh utilizzando i pesi ideali della ISO 11228-1.
Come compromesso mi sembra piu' che ragionevole e valido.
Per i sacchi io ne ho visto in giro ancora molti da 50 Kg, soprattutto di farina, e la spiegazione che mi e' stata data e' che se si facessero i sacchi da 25 Kg l'imballaggio influirebbe troppo sul prezzo della stessa.