Inviato: 29 nov 2012 17:08
Chiedo venia, errore mio e di quel diavolo di folletto che vive nel mio cervello che pensa con una logica e invece, purtroppo la legge non è.
D.M. 10/03/1998
Corso di formazione add. A.I. - Rischio Basso:
1) L'INCENDIO E LA PREVENZIONE (1 ORA)
- Principi della combustione;
- prodotti della combustione;
- sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
- effetti dell'incendio sull'uomo;
- divieti e limitazioni di esercizio;
- misure comportamentali.
2) PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI
INCENDIO (1 ORA)
- Principali misure di protezione antincendio;
- evacuazione in caso di incendio;
- chiamata dei soccorsi.
3) ESERCITAZIONI PRATICHE (2 ORE)
- Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
- istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o
tramite dimostrazione pratica.
Durata 4h in aula con dei disegnini.
Nota Dipartimento VVF – DCFORM, prot n. 5987 del 23 febbraio 2011
Corso Aggiornamento add. A.I. - Rischio Basso:
1) ESERCITAZIONI PRATICHE - Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili; - istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica (2 ore)
Durata 2h in aula con dei disegnini.
Se uno parla di prove pratiche.. la considero una prova pratica.
Mi cospargo il capo di cenere errore mio.
D.M. 10/03/1998
Corso di formazione add. A.I. - Rischio Basso:
1) L'INCENDIO E LA PREVENZIONE (1 ORA)
- Principi della combustione;
- prodotti della combustione;
- sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
- effetti dell'incendio sull'uomo;
- divieti e limitazioni di esercizio;
- misure comportamentali.
2) PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI
INCENDIO (1 ORA)
- Principali misure di protezione antincendio;
- evacuazione in caso di incendio;
- chiamata dei soccorsi.
3) ESERCITAZIONI PRATICHE (2 ORE)
- Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
- istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o
tramite dimostrazione pratica.
Durata 4h in aula con dei disegnini.
Nota Dipartimento VVF – DCFORM, prot n. 5987 del 23 febbraio 2011
Corso Aggiornamento add. A.I. - Rischio Basso:
1) ESERCITAZIONI PRATICHE - Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili; - istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica (2 ore)
Durata 2h in aula con dei disegnini.
Se uno parla di prove pratiche.. la considero una prova pratica.
Mi cospargo il capo di cenere errore mio.