Pagina 8 di 8

Inviato: 08 dic 2010 21:27
da attila58
Invece di farti rincorrere, di solito sei tu che rincorri (o usi il sale per attirarli?) fai un pensiero sull'inserimento sempre in questo topic, di:

1) un programma del progettista
2) un programma del CSP
3) eventuali modifiche e aggiustamenti (sfasamenti)
4) esempio di aggiornamento in fase esecutiva

:smt024

Anzi ci puoi tirar fuori un incontro di aggiornamento di almeno 2 ore.
Se ti metti d'accordo con Bond, se interessato, ne aggiungete altre 2 sui costi della sicurezza così come li vede lui.
E la mezza giornata vien fuori.
Se mi inviti vengo, pago cash, a proposito di inviti va che "l'originario della Val Senales" non mi ha invitato è stato casuale ... è bastato sborsare qualche decina di euros. Attè non son venuto a sentirti ho già dato un paio di volte.

:smt039

re...

Inviato: 08 dic 2010 22:38
da linoemilio
bianco 31 ha scritto: Invece di farti rincorrere, di solito sei tu che rincorri (o usi il sale per attirarli?) fai un pensiero sull'inserimento sempre in questo topic, di:
1) un programma del progettista
2) un programma del CSP
3) eventuali modifiche e aggiustamenti (sfasamenti)
4) esempio di aggiornamento in fase esecutiva
E come no. Tanto il mio lavoro lo porta avanti il Parroco di Bottanuco !!!
bianco 31 ha scritto: Anzi ci puoi tirar fuori un incontro di aggiornamento di almeno 2 ore.
Se ti metti d'accordo con Bond, se interessato, ne aggiungete altre 2 sui costi della sicurezza così come li vede lui.
E la mezza giornata vien fuori.
Non ho mai organizzato corsi e non comincio adesso.
Per dire sciocchezze mi hanno sempre invitato... mi vengono bene
bianco 31 ha scritto: Se mi inviti vengo, pago cash, a proposito di inviti va che "l'originario della Val Senales" non mi ha invitato è stato casuale ... è bastato sborsare qualche decina di euros. Attè non son venuto a sentirti ho già dato un paio di volte.
Ad ogni convegno o seminario organizzato gratis per tutti i partecipanti (escluso Ordini e Collegi) ho sempre partecipato gratis se chi li organizzava mi era simpatico. (mai di lunedì e di mercoledì durante il periodo di caccia di selezione agli ungulati in zona Alpi)

Coinvolgi il Mod, Bond, Bohr, Nofer, Ursamaior... (ho indicato solo la punta dell' iceberg di SOL... mi perdonino gli altri ma non abbiano timore: li ho tutti in mente).

Su argomenti specifici che m'interessano io vengo da discente.

Seriamente... anche perchè non ho ancora recuperato un attestato di partecipazione per le mie 40 ore...

...da maggio/08 ad oggi ne ho fatte 288 ma non da discente.  :smt039

Re: re...

Inviato: 08 dic 2010 23:31
da Bohr
bianco 31 ha scritto:Ah sorry ultimamente ho ascoltato interessante presentazione sulle demolizioni speciali, visto da lontano il relatore mi pareva un ragazzotto di primo pelo poi ha cominciato ad aprire bocca e si son visti subito tutti ... gli anni che ha!  :smt002
Non so chi dei due...Lino ci sei fino al collo anche te, dovrà pagare pegno (da intendersi pranzo o cena) per primo... :smt029

P.S. Eppure quei corsi non li volevo tenere...sono cascato in una trappola tesa dal mio "boss" in collaborazione tra l'Ordine degli Ingegneri

Inviato: 09 dic 2010 00:36
da Bond
Io sto sempre qua, quando volete sono disponibile... pecorelle di Bottanuco permettendo
:smt002

Ciaaa
Bond

Inviato: 09 dic 2010 09:23
da attila58
Per Lino:

Le famose 8 ore di Ispra del settembre 2009, esordio post 106, infiltrazione della triade in territorio franco, con tanto di approvazione della Provincia, dell'Università e del CPT allora non valgono niente!? Crismi dell'allegato rispettati, seminario <100 persone, e bla, bla, bla.

Bottanuco!? Pensavo fosse paese frutto dell'immaginazione dell'Alpino e invece vado su Google e mi trovo che trattasi di ridente paese dell'Isola bergamasca ... se solo l'Adda avesse fatto un ansa diversa sarebbe stato in provincia Monza-Brianza e si sarebbe preso anche il Golf Club... che rogna.

Per Bohr:

Pranzo e cena vuol dire stare insieme tutto il giorno, non so se ti conviene sono logorroico... ma se mi fai passare la giornata in uno di quei cantieri e mi rilasci attestato di aggiornamento potrei pensare seriamente all'investimento.

Eppure quei corsi non li volevo tenere...
E invece dovresti farne qualcuno in più, tempo permettendo. Mi ripeto, non avrò mai a che fare con simili lavori, ma è stato uno dei pomeriggi più fruttuosi sotto l'aspetto di conoscenza.

Bond si è reso disponibile, non può più tirarsi indietro, sono per l'autoformazione, se la sede non supera i 150 km sarò presente come discente ... insieme a Lino, anche se ho già superato le 40 ore istituzionali.

PS vi ricordate come era partito il thread?

buona giornata

re...

Inviato: 09 dic 2010 10:40
da linoemilio
Acc.... @@###!!! è vero.
Non ricordo più dove ho messo l'attestato... lo cercherò.
Vedi allegato

Inviato: 09 dic 2010 15:46
da attila58
Bestia che doloreee!  :smt010

Che delusione dopo tutto quello che ho fatto per te, quell' "incontro tecnico" (seminario ci sta sullo stomaco) vanto di me e stepil, ... anche se non lo ventiliamo tutte le volte, ... e non sai più dove è finito l'onoroficenza...
...
Che dolore che mi dai  :smt005

Ce la possiamo cavare con cena nella mia cantina ma tu devi portare taglio migliore di ungulato "sparato".

Mi scuso con il resto della platea per la crudità, ma nel gergo si dice così.
Magari facciamo un bel gruppo + o - di reduci.

Ah dimenticavo già cucinato, il resto ce lo metto io.

:smt039

Inviato: 13 dic 2010 18:21
da dandef29
Saluti  a tutti.

Sono tornato e noto con piacere che il mio spunto della discussione ha avviato ad un dibattito lungo e su tutto. Si è usciti un attimo fuori tema ma sicuramente a me è stato utile per conoscervi, pur, in realtà, non avendo letto tutto.

Vi ricordo che la discussione vertiva su:
- come ci si comporta con Imprese che non hanno un proprio SPP (in generale, non da CS; ad es.: RSPP de che? se non c'è il SPP?);
- quali sono gli interlucutori che l'Impresa deve avere con la Direzione Lavori e Coordinamento durante lo svolgimento dell'attività? Si nota spesso che chi mandato e nominato non è adeguato e non posside alcun titolo o, addirittura si occupa d'altro. E' accettabile? O si può pretendere? chi?
- in relazione a quanto sopra, per le nomine molto spesso è necessario verificare l'avvenuta adeguata formazione; si possonochiedere i verbali della formazione effettuata?Tenete conto che esistono parecchi casi di CSE sanzionati per aver accettato nomine di Preposti, Addetti Gestione delle Emergenze, ecc. non formati o con solo dichiarazioni generiche di avvenuta formazione. Gli organi di controllo dicono che bisogna controllare i verbali con i contenuti.
- l'avvenuta formazione deve essere attestata mediante il verbale in cui sono indicati i contenuti della stessa, controfirmato dai lavoratori? In quante Imprese, Aziende, anche non edili e/o che non svolgono attività di cantiere il verbale non si sa manco cos'è. Ci si può accontentare di una dichiarazione di avvenuta formazione: ripeto, i CSE vengono per questo sanzionati (e poi spesso si raggiunge l'RSPP, si attesta la mancata formazione, ecc.)
A tal proposito, non si ritiene che possa essere questo il motivo che porta gli OdV a richiedere il tutor per la formazione come si discute nell'altra pagina? Per me è questo! Io personalmente non condivido il metodo da loro previsto e che si vuol stabilire per risolvere il "problema" della Formazione per una serie di motivi, ma si riconosce la causa di questo effetto?

Credo che su temi come questi ci sia una molteplicità di modi di pensare e di fare che crea il caos, data anche l'ambiguità della legge. Si arriverà, forse tra anni, a qualche modifica di legge seconda me per il fatto che tutto va uniformato per creare metodi sistematici ai quali attenersi; non si può certo continuare a sentire che, PER OGNI COSA, tra cui le mie elencate, ognuno la pensi a modo suo, agisca a modo suo, ecc. seppur ognuno riesca a rispettare la legge.

Un RSPP deve sempre fare cose diverse per diversi CS (impazzendo) ed un CS deve (riesce a) fare cose diverse con diverse Imprese. Intanto gli OdV non aiutano a mettere chiarezza sulle cose dimostrando incapacità di allungare l'occhietto in alto e guardare l'intera situazione del "Mondo della Sicurezza".

Qualcuno pensa sia possibile costituire gruppi, comitati, o altro di Imprese, RSPP, CS, OdV per trovare e sottoscrivere un metodo comune d'intesa per la gestione di queste cose che non possono lasciarsi alla fantasia?

Questo però non per tutto eh??!!!Molte cose sono già a posto. Non si può continuare a discutere e confrontarsi dsu:
- informazione che il CSE deve dare all'RSPP per la corretta redazione del POS;
- programma dei lavori, GANTT, chi li fa, quando li fa, chi li modifica quando, perchè;
-ecc.
Davvero un OdV se legge manda un BOHH!!! grande se ancora stiamo a discutere su queste cose.

Ripeto, vedo, oltre a quelle di cui all'oggetto del mio dibattito proposto, una serie di punti per i quali ci sono dubbi non di carattere personale ma di concetto per tutti che portano ad una incomprensione reciproca e che spesso non permettono il costituirsi di un SISTEMA DI GESTIONE COMUNE della pratica dell Sicurezza.

Siete d'accordo? Ne vedete altri? Per favore, a me interessa molto, esponetemeli perchè per me è grande motivo di discussione. Magari prima o poi porterà da qualche parte al sole e fuori dalla nuvola di fumo nero all'interno della quale spesso ci si muove.

Cari saluti a tutti

Inviato: 14 dic 2010 09:08
da El Sander
Un sistema comune di gestione della sicurezza sarebbe un qualcosa di idilliaco, sopratutto per i cantieri.
Segnalo solo che oggi mi è giunta una comunicazione di una grande azienda di leasing che, riguardo un cantiere, scrive di Responsabile dei lavori e Coordinatore della sicurezza ai sensi dei Decreti 494 e 528.
Per cui, siamo a posto ........
:smt025

re...

Inviato: 14 dic 2010 23:28
da linoemilio
non scoraggiarti.
tempo fa (non molto) a me è stato chiesto un PiMUS conforme al DPR 164 del 1956 :smt010