Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

DVR per aziende con max 10 dipendenti

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

:( diaco scusa mi son perso.. cosa sono questi numeri..? 15 e 45 da dove escono..?
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
diaco
Messaggi: 905
Iscritto il: 01 feb 2011 12:08

a dire il vero dalla mia testa, è una scala "a casaccio" che mi sono auto-redatto sul livello di qualità che si può trovare. (0 è l'azienda bergamasca di metalmeccanica che lavora nello stabilimento creato da  un caseggiato unito con un antro in una grotta con le infradito e l'olio e truccioli di ferro sul pavimento fino alla caviglia e un pezzo di carta con sopra scritto "Stiamo tutti bene"; 100 è un'azienda dove la gente è felice e non esiste neanche il "rischio residuo" da quanto è fatta bene l'analisi dei rischi e la messa in atto di misure di prevenzione)

Mi scusera' diaco e spero non se ne abbia a male se faccio questo cortese invito relativo al suo precedente post.  
E' chiaro che non sempre si ha il tempo a disposizione per essere circostanziati ma sarebbe buona cosa nel caso in cui si riportano dei riferimenti che non sono suffragati da leggi e/o norme tecniche dirlo in modo esplicito fin da subito onde evitare qualsiasi confusione.  
Presumo che, in questo caso, ci sia stata una svista ma ho voluto puntualizzare la cosa perche' si potrebbero ingenerare, soprattutto in discussioni che stanno avendo decine di migliaia di lettori, insidiose reazioni a catena.
Colgo l'occasione per ringraziare diaco relativamente alla sua partecipazione ai lavori della community e, al contempo, rimango a disposizione per qualsiasi eventuale ulteriore delucidazione al seguente indirizzo e-mail: webmaster@sicurezzaonline.it
Cordiali saluti a tutti

Mod :smt039

PS: un sentito grazie a larsim che e' sempre sul pezzo e ha evidenziato l'intervento non puntuale che mi era sfuggito.
"Dosis sola facit velenum"

Legge n.125/2001 Alcol e Lavoro:"Se il vino non lo reggi l'uva te la devi magnà a chicchi!"
Avatar utente
Marcox
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 set 2007 14:59

Buon dì

Desidero chiedere un parere / interpretazione sulla questione "in quale forma redigere il DVR per aziende 11 - 50 lavoratori", ovvero se nella forma "procedure semplificate"  oppure "procedure per esteso"(presupponendo che le procedure rimangano così come viste ad oggi una volta approvate):
nelle esclusioni si parla anche di aziende in cui si svolgono attività che espongono i lavoratori a .... rischio chimico ..... .
Se nell'attività lavorativa si utilizzano sostanze chimiche o vi sono emissioni (dalla bomboletta spray alla saldatura, ecc.) che non si possono eliminare, occorrerà individuare le azioni per ridurre il rischio ed eventualmente, alla fine, i DPI necessari; in ogni caso la valutazione del rischio sarà al limite di "rischio basso e irrilevante" ma non assente, per cui necessariamente si dovrà procedere all'elaborazione di un DVR per esteso (non semplificato). E' corretta questa interpretazione o mi sfugge qualcosa?

Ringrazio anticipatamente per eventuali risposte

Marco
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

ciao marco abbi pazienza anche tu come noi.. magari fra un po' ce lo diranno  :smt023
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

la valutazione di rischio chimico richiede sempre una procedura scritta formale, ed anzi addirittura preventiva.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
redlory
Messaggi: 9
Iscritto il: 05 apr 2008 18:45

La Conferenza Stato-Regioni è convocata per giovedì 25 ottobre 2012 alle ore 15.00 presso la Sala riunioni del I piano di Via della Stamperia, n. 8, in Roma, con il seguente ordine del giorno:

1) Parere sullo schema di decreto interministeriale sulle procedure standardizzate di cui all'articolo 29 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in tema di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. (LAVORO E POLITICHE SOCIALI - SALUTE - INTERNO) Codice sito: 4.4/2012/12 (Servizio I)
Parere ai sensi dell'articolo 6, comma 8, lettera f) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81.

2) Parere sullo schema di decreto interministeriale di cui all'articolo 161, comma 2-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni e integrazioni (LAVORO E POLITICHE SOCIALI - SALUTE - INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) Codice sito: 4.4/2012/13 (Servizio I)
Parere ai sensi dell'articolo 161, comma 2-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Avatar utente
al3m4r76
Messaggi: 1
Iscritto il: 02 nov 2009 17:51

Il 25 ottobre 2012 la conferenza Stato Regioni ha reso PARERE FAVOREVOLE (vedi allegato qua sotto) al decreto interministeriale contenente le procedure standardizzate (Repertorio atti n. 214/CSR del 25/10/2012).
Ancora qualche giorno e con la Pubblicazione in Gazzetta del Decreto approvato il DVR con Procedure Standardizzate sarà LEGGE!!!
Allegati
DOC_038139_214 csr punto 1.pdf
PARERE FAVOREVOLE
(80.9 KiB) Scaricato 38 volte
Rispondi

Torna a “Ambito generale”