Patentino per utilizzatori di carroponte.
Inviato: 04 giu 2009 12:39
Buongiorno a tutti, sono a chiedere la vostra opinione su una contestazione fatta ad un'azienda che vende lastre di marmo nella provincia di Verona. Gli viene contestato da alcune aziende clienti che si recano presso di loro a ritirare le lastre, che la movimentazione delle stesse non viene svolta da personale munito di patentino per carroponte sulla base del coso 81.
Allora, siccome era storia gia sentita per i muletti e i vari patentini per muletti sono andato a documentarmi un pò e non ho trovato da nessuna parte l'obbligo di patentino nè per muletti nè per carriponte se non nei siti di società che organizzano i corsi di formazioni per l'utilizzo di queste attrezzature spacciandole per patentini.
Come recita infatti l'art.73 del coso 81 il datore di lavoro provvede, affinchè per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell'uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione adeguata. Cosi come al comma 4 dello stesso art. " ricevano una formazione adeguata e specifica.
Quindi di patentino non mi sembra se ne parli da nessuna parte se non in altri paesi della comunità europea.
Pertanto a mio avviso i lavoratori incaricati all'utilizzo del carroponte cosi come per il muletto devono ricevere un'adeguata formazione e addestramento sull'utilizzo degli stessi ma che tale formazione non deve passare per forza tramite società esterne che organizzano questi corsi.
Qualcuno sa darmi qualche informazione aggiuntiva?
Grazie
Allora, siccome era storia gia sentita per i muletti e i vari patentini per muletti sono andato a documentarmi un pò e non ho trovato da nessuna parte l'obbligo di patentino nè per muletti nè per carriponte se non nei siti di società che organizzano i corsi di formazioni per l'utilizzo di queste attrezzature spacciandole per patentini.
Come recita infatti l'art.73 del coso 81 il datore di lavoro provvede, affinchè per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell'uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione adeguata. Cosi come al comma 4 dello stesso art. " ricevano una formazione adeguata e specifica.
Quindi di patentino non mi sembra se ne parli da nessuna parte se non in altri paesi della comunità europea.
Pertanto a mio avviso i lavoratori incaricati all'utilizzo del carroponte cosi come per il muletto devono ricevere un'adeguata formazione e addestramento sull'utilizzo degli stessi ma che tale formazione non deve passare per forza tramite società esterne che organizzano questi corsi.
Qualcuno sa darmi qualche informazione aggiuntiva?
Grazie