Pagina 1 di 1

Larghezza uscite di emergenza

Inviato: 25 gen 2011 11:43
da Sint
Chiedo gentilmente delle delucidazioni sulle uscite di emergenza.
La normativa da seguire è l'allegato IV punto 1.5.5 del Dlgs 81 che rimanda alla "normativa antincendio" e quindi deduco al DM 10/03/98 allegato III punto 5.
Tuttavia l'allegato IV dell'81 al punto 1.6.3 che tratta delle dimensioni delle porte mi pare più restrittivo del DM 10/03/98.
Esempio:
un ufficio con 30 lavoratori
a) secondo il DM 10/3/98 applico la formuletta:
L = A/50x60 = 30/50x60
quindi avrò una Uscita di sicurezza da 80 cm (larghezza minima consentita per una UdS).

b) Se però questa UdS coincide con la porta di ingresso dell'ufficio, secondo il punto 1.6.3 lett. b dell'all. IV dell'81, avendo 30 lavoratori, la porta (che è anche uds) deve avere larghezza minima m. 1,20.

Il punto 1.6.6 dell'all. IV dice però che se la porta coincide con l'UdS applico la norma dell'antincendio (DM 10/03/98).
Quindi è corretto seguire il calcolo a?

Se l'ufficio però è costituito da 2 locali (X e Y) di cui uno (X) occupa 28 lavoratori e l'altro (Y) 2 lavoratori, se l'uds si trova nel locale Y, la porta che mette in comunicazione i 2 locali (per andare da X a Y) deve comunque essere da 1,20 m (caso b)?

Spero di non aver creato troppa confusione!  :smt017

Inviato: 26 gen 2011 11:23
da Sint
Nessuno riesce ad aiutarmi?

Vi ringrazio in anticipo se potete darmi un cortese aiuto

Inviato: 26 gen 2011 12:28
da weareblind
Magari se aspetti 24 ore...

Re: Larghezza uscite di emergenza

Inviato: 26 gen 2011 14:57
da ursamaior
Sint ha scritto:
Il punto 1.6.6 dell'all. IV dice però che se la porta coincide con l'UdS applico la norma dell'antincendio (DM 10/03/98).
Quindi è corretto seguire il calcolo a?

Sint ha scritto:Se l'ufficio però è costituito da 2 locali (X e Y) di cui uno (X) occupa 28 lavoratori e l'altro (Y) 2 lavoratori, se l'uds si trova nel locale Y, la porta che mette in comunicazione i 2 locali (per andare da X a Y) deve comunque essere da 1,20 m (caso b)?