Calcolo incertezza della durata u1b UNI 9612:2011
Inviato: 11 giu 2012 19:53
Buona sera a tutti,
mi rivolgo a voi sperando di risolvere un dubbio sul calcolo dell'incertezza derivante dalla durata dei compiti in una valutazione giornaliera basata sui compiti (mi scuso per le ripetizioni).
non riesco a capire la formula C.7. della UNI 9612:2011 che è per "l'incertezza standard, u1b,m , dovuta alla durata dei compiti m".
non capisco a cosa si riferisca con "J", "Tm,j" e "Tm".
visto che per ogni compito ho:
un unico Tm (che indica la durata del compito)
3 o 6 valori di Lp,Aeq misurati
vi porto un esempio:
Tm Lp,AeqT,m1 Lp,AeqT,m2 Lp,AeqT,m3
compito 1 80 min 80 dB 81 dB 82,3 dB
compito 2 100 min 85,5 dB 85 dB 86,6 dB
compito 3 300 min 81 dB 81,5 dB 82 dB
vi saluto e vi ringrazio in ogni caso
Marco
mi rivolgo a voi sperando di risolvere un dubbio sul calcolo dell'incertezza derivante dalla durata dei compiti in una valutazione giornaliera basata sui compiti (mi scuso per le ripetizioni).
non riesco a capire la formula C.7. della UNI 9612:2011 che è per "l'incertezza standard, u1b,m , dovuta alla durata dei compiti m".
non capisco a cosa si riferisca con "J", "Tm,j" e "Tm".
visto che per ogni compito ho:
un unico Tm (che indica la durata del compito)
3 o 6 valori di Lp,Aeq misurati
vi porto un esempio:
Tm Lp,AeqT,m1 Lp,AeqT,m2 Lp,AeqT,m3
compito 1 80 min 80 dB 81 dB 82,3 dB
compito 2 100 min 85,5 dB 85 dB 86,6 dB
compito 3 300 min 81 dB 81,5 dB 82 dB
vi saluto e vi ringrazio in ogni caso
Marco