Pagina 1 di 1

quale prevenzione incendi per una banca?

Inviato: 08 feb 2006 18:23
da enterprise
A quali norme mi devo riferire per assicurare la prevenzione incendi in una banca?

Sembra che una tale categoria non sia presente nell'elenco delle attività soggette a prevenzione incendi da parte dei Comandi dei Vigili del Fuoco.

Grazie

Re: quale prevenzione incendi per una banca?

Inviato: 08 feb 2006 19:05
da Marzio
enterprise ha scritto:A quali norme mi devo riferire per assicurare la prevenzione incendi in una banca?
a questa:

Attività 87 - DM 16/02/82 - Locali adibiti ad esposizione e/o vendita all'ingrosso o al dettaglio con superficie lorda superiore a 400 mq comprensiva dei servizi e depositi.

Ciao

Marzio

Inviato: 09 feb 2006 10:25
da enterprise.
Intanto grazie!

Ho telefonato questa mattina al Comando dei VV.F. di Brescia. Il funzionario non mi ha convinto appieno: escluderebbe l'attività 87 in quanto una banca non è un locale adibito alla vendita.

Suggerisce l'attività 43
(Depositi di carta, cartoni e prodotti cartotecnici nonché depositi per la cernita della carta usata, di stracci di cascami e di fibre tessili per l'industria della carta con quantitativi superiori a 50 q.li)

Oppure la 91
(Impianti per la produzione del calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore a 100.0000 Kcal/h)

Che dite? Grazie

Inviato: 09 feb 2006 10:50
da manfro
ciao enterprise
dico che fai subito a controllare queste ipotesi:
attività 43) quanta carta c'è in totale in deposito nella banca? (anche a livello di calcolo ipotetico ma ponderato considerando archivi, modulistica, materiale pubblicitario ecc...)
attività 91) quante Kcal di potenza ha la caldaia?

rispondi alle evidenti domande e potrebbe anche essere che ci rientro per entrambe.

personalmente inoltre non escluderei quella evidenziata da Marzio in quanto per vendita io intenderei anche la "vendita di serivizi" (in questo caso bancari), perchè no?!?!?
questa categoria, secondo me, evidenzia una problematica legata non al tipo di merce venduta, bensì alla presenza di pubblico (utenti).
:smt006 manfro

norme banca

Inviato: 09 feb 2006 13:52
da bob
Concordo che l'attività 87 del DM 16/02/1982 è esclusa, prendi come riferimento normativo il DM 10/03/1998, ciao
Bob

Inviato: 09 feb 2006 14:10
da Ram
A mio parere potrebbe configurarsi effettivamente l'attività 87. Escluderei la 43 in quanto non esiste una specifica normativa per quanto riguarda l’accumulo di materiale cartaceo conservato in locali normalmente presidiati (uffici, ecc.). In base a circolari e chiarimenti sono soggetti  a rilascio di CPI (attività 43) gli archivi con quantitativi superiori a  50 q.li solamente se gli stessi sono realizzati in apposito locale ove sia prevista una presenza saltuaria di persone.

Inviato: 09 feb 2006 15:15
da Marzio
...penso possa essere utile...

ciao

marzio

Inviato: 09 feb 2006 17:52
da weareblind
Circolare n° 74 del 30/10/2000
Oggetto: Applicazione Dlgs 626/94 - B) requisiti delle porte di uscita di emergenza nelle dipendenze bancarie.

Mi permetto di aggiungere il link relativo:
http://www.sicurezzaonline.it/Legislazi ... c74_00.doc
Cordiali saluti
Mod :smt039

Inviato: 10 feb 2006 13:02
da enterprise.
Grazie a tutti!

Ho le idee molto più chiare adesso!

Si ricordi cortesemente di loggarsi o di firmarsi SEMPRE.
Grazie
Saluti
Mod