SCHEDE DI SICUREZZA PER FARINE
Buongiorno,
lavoro da poco in un azienda che si occupa di produzione e commercializzazione di farine per uso alimentare e avrei bisogno di un informazione in merito al discorso "schede di sicurezza".
Le farine devono essere accompagnate da apposita scheda di sicurezza?
Intendo la classica scheda di sicurezza richiesta da normativa REACH e considerando le caratteristica di infiammabilità legata alla granulometria, mi aspetto che l'obbligo di redazione di tale documento sia legato a questo parametro.
Non sono riuscito a trovare una risposta al quesito e non sono riuscito a trovare informazioni al riguardo spulciando nelle varie normative.
Grazie mille in anticipo
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
SCHEDE DI SICUREZZA PER FARINE ALIMENTARI OBBLIGHI
Ciao Andrea
sul vecchio forum, che vi invito sempre a consultare, scrivendo "SDS farine" sulla stringa di ricerca, ho trovato questo:
viewtopic.php?t=21216&hilit=SDS+farine
In questo messaggio ci sono un sacco di spunti e di link. Insomma, hai parecchio da leggere
manfro
sul vecchio forum, che vi invito sempre a consultare, scrivendo "SDS farine" sulla stringa di ricerca, ho trovato questo:
viewtopic.php?t=21216&hilit=SDS+farine
In questo messaggio ci sono un sacco di spunti e di link. Insomma, hai parecchio da leggere
manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
- andreacavallotto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 07 gen 2025 15:47
- Località: asti
Ciao,
ti ringrazio ma purtroppo non è molto di aiuto.
Ho provato anche a dare un occhiata alle varie normative (regolamenti CLP e Reach) senza però trovare nulla.
Il CLP ad esempio esclude l'applicazione agli alimenti mentre il Reach purtroppo non è molto chiaro.
Non riesco però a capire se le caratteristiche di infiammabilità e di esplosività del prodotto possano andare ad obbligare il produttore a dover fornire una qualche sorta di scheda di sicurezza nonostante si tratti di alimento.
Grazie mille comunque
ti ringrazio ma purtroppo non è molto di aiuto.
Ho provato anche a dare un occhiata alle varie normative (regolamenti CLP e Reach) senza però trovare nulla.
Il CLP ad esempio esclude l'applicazione agli alimenti mentre il Reach purtroppo non è molto chiaro.
Non riesco però a capire se le caratteristiche di infiammabilità e di esplosività del prodotto possano andare ad obbligare il produttore a dover fornire una qualche sorta di scheda di sicurezza nonostante si tratti di alimento.
Grazie mille comunque
- andreacavallotto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 07 gen 2025 15:47
- Località: asti
Buongiorno a tutti,
giusto per chiudere il discorso.
Ho chiesto informazioni ad un consulente e mi ha informato del fatto che i prodotti alimentari non sono obbligati ad avere una scheda di sicurezza.
Il fatto che la farina sia associata all'esplosività, a quanto pare, non influenza questa regola, in quanto non caratteristica del prodotto in se, ma caratteristica della miscela farina-aria.
giusto per chiudere il discorso.
Ho chiesto informazioni ad un consulente e mi ha informato del fatto che i prodotti alimentari non sono obbligati ad avere una scheda di sicurezza.
Il fatto che la farina sia associata all'esplosività, a quanto pare, non influenza questa regola, in quanto non caratteristica del prodotto in se, ma caratteristica della miscela farina-aria.
- andreacavallotto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 07 gen 2025 15:47
- Località: asti
Ciao,
grazie mille per l'informazione.
grazie mille per l'informazione.