Denuncia impianti termici e CPI
Inviato: 05 nov 2008 11:49
Salve a tutti,
da novizia del forum ho cercato di leggere tutte le discussioni e i messaggi che potevano interessarmi ma non ho trovato nulla che mi potesse aiutare! chiedo scusa fin da ora se mi dovessi essere sbagliata, spero di non aprire una discussione inutile.
Il mio dubbio e' questo:
non riesco a capire il comma 2 dell'art. 284 del TU ambientale; spiego: so che tutti gli impianti termici sopra i 35 KW devono essere denunciati (anzi dovevano essere denunciati entro il 29 aprile 2007) all'autorita' competente.
sono esclusi gli impianti per i quali e' stata effettuata la procedura prevista dagli art.9 e 10 della legge 615 del 1966. in alcuni testi mi capita poi di leggere che sono esclusi gli impianti che hanno gia' il CPI.
ora, il mio dubbio e' che non riesco a capire la correlazione tra questa denuncia della legge 615 e il certificato prevenzione incendi. questo perche' non trovo nessun riferimento a questa legge quando studio e leggo del cpi. mi verrebbe da spiegarla cosi': per gli impianti superiori a 35 kW a combustibile solido o liquido si doveva effettuare una denuncia di esistenza (o una richiesta di approvazione del progetto) al comando dei VVFF, pratica che comunque e' d'obbligo per la richiesta del CPI (giusto?)
scusate la questione contorta ma la legislazione non mi aiuta di certo, se capissi il collegamento tra le pratica per la richiesta del CPI (di cui purtroppo so molto poco e su cui sto cercando di "ferrarmi") e questi due art. della legge 615, avrei un quadro piu' chiaro della faccenda "denuncia impianti termici"
grazie da subito per chi mi sapra' rispondere, anche per dirmi che questo e' un quesito assurdo e che dovrei rimettermi a leggere le leggi (se mi assicurate che posso capire tutto dalla legge!)
enrica
da novizia del forum ho cercato di leggere tutte le discussioni e i messaggi che potevano interessarmi ma non ho trovato nulla che mi potesse aiutare! chiedo scusa fin da ora se mi dovessi essere sbagliata, spero di non aprire una discussione inutile.
Il mio dubbio e' questo:
non riesco a capire il comma 2 dell'art. 284 del TU ambientale; spiego: so che tutti gli impianti termici sopra i 35 KW devono essere denunciati (anzi dovevano essere denunciati entro il 29 aprile 2007) all'autorita' competente.
sono esclusi gli impianti per i quali e' stata effettuata la procedura prevista dagli art.9 e 10 della legge 615 del 1966. in alcuni testi mi capita poi di leggere che sono esclusi gli impianti che hanno gia' il CPI.
ora, il mio dubbio e' che non riesco a capire la correlazione tra questa denuncia della legge 615 e il certificato prevenzione incendi. questo perche' non trovo nessun riferimento a questa legge quando studio e leggo del cpi. mi verrebbe da spiegarla cosi': per gli impianti superiori a 35 kW a combustibile solido o liquido si doveva effettuare una denuncia di esistenza (o una richiesta di approvazione del progetto) al comando dei VVFF, pratica che comunque e' d'obbligo per la richiesta del CPI (giusto?)
scusate la questione contorta ma la legislazione non mi aiuta di certo, se capissi il collegamento tra le pratica per la richiesta del CPI (di cui purtroppo so molto poco e su cui sto cercando di "ferrarmi") e questi due art. della legge 615, avrei un quadro piu' chiaro della faccenda "denuncia impianti termici"
grazie da subito per chi mi sapra' rispondere, anche per dirmi che questo e' un quesito assurdo e che dovrei rimettermi a leggere le leggi (se mi assicurate che posso capire tutto dalla legge!)
enrica