Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 36 risultati

da Pompa
29 nov 2010 23:45
Forum: Ambito generale
Argomento: Piano di emergenza e contratto di lavoro
Risposte: 8
Visite : 2019

...è proprio perchè non si legge che uno va a vedere cosa c'è scritto

già, quell'integrazione può creare problemi (a me, ad esempio): infatti se non ne vengo a capo non potrò terminare il piano di emergenza.
da Pompa
29 nov 2010 15:32
Forum: Ambito generale
Argomento: Piano di emergenza e contratto di lavoro
Risposte: 8
Visite : 2019

Bond: nomino anche il vice, ovviamente :smt023 Io entro nei dettagli perchè voglio che le persone siano responsabilizzate, no che quando succede un'emergenza c'è un caos dappertutto, tutti si guardano attorno spaesati e non sanno cosa fare, tranne scappare pensando solo a sè stessi. Vi faccio uno sc...
da Pompa
27 nov 2010 21:47
Forum: Ambito generale
Argomento: Piano di emergenza e contratto di lavoro
Risposte: 8
Visite : 2019

Piano di emergenza e contratto di lavoro

Buonasera a tutti seguo un'azienda di una 20ina di dipendenti e sto preparando loro il piano di emergenza. Nel piano di emergenza c'è una tabella in cui inserire i nominativi delle persone con un ruolo attivo in caso di emergenza. Vale a dire: - incaricato di prelevare le chiavi dell'azienda: sig. ...
da Pompa
05 nov 2010 19:08
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: possibile non idoneità
Risposte: 3
Visite : 1094

Concordo con Nofer
da Pompa
28 ott 2010 14:37
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: medico in subappalto
Risposte: 10
Visite : 4249

insomma: pesce grosso mangia pesce piccolo, pesce piccolo mangia pesce piccolissimo...ma purtroppo il pescatore non pesca il pesce grosso siamo bravi a dare incarichi, nominare persone a ricoprire un certo ruolo, annunciare che i lavori sono iniziati...ma ci manca il feedback e il controllo nei pas...
da Pompa
28 ott 2010 12:35
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: medico in subappalto
Risposte: 10
Visite : 4249

Dipende Se mi devo curare, il risultato che voglio ottenere è ESSERE CURATO (tutelo la mia salute) Sono anche disposto a pagare di più Ma perchè i DL cercano un MC a minor prezzo? Perchè gli interessa risparmiare, non tutelare la salute dei lavoratori. Per questo si arriva all'abominio dei 3 euro a...
da Pompa
27 ott 2010 10:26
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: medico in subappalto
Risposte: 10
Visite : 4249

3 euro a visita....

non collaboreremmo più con nessun medico a quella cifra


sali a 25 euro a visita (per giudizio di idoneità) e se ne può parlare

anzi, guadagnano di più se il rappoto diretto con l'azienda ce l'hanno loro

Immagine
da Pompa
15 set 2010 12:26
Forum: Ambito generale
Argomento: Provocazione: a che serve un DVR ? BASTA CARTE!
Risposte: 31
Visite : 5673

BENE. DETTO QUESTO... allora, che si fa? seguire il pensiero di nofer o bianco 31? o una via di mezzo? da quanto vedo nemmeno noi tecnici della sicurezza siamo allineati su un pensiero comune...forse è per questo che è difficile nel nostro mestiere fare squadra. Io lavoro in questo settore da circa...
da Pompa
14 set 2010 10:49
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: valutazione rischio stress con frequenza biennale? (1a)
Risposte: 102
Visite : 52811

Si, ma se anche l'ispesl mi lascia il dubbio, mi muoiono tutte le certezze, no? Tutto parte dall'idea che l'ispesl è una fonte autorevole e ha emesso una linea guida per la valutazione. Ok. La sua linea guida non è legge, non è vincolante, ma è un buon metodo. Se l'ispesl mi scrive "dovrebbe&qu...
da Pompa
13 set 2010 22:13
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: valutazione rischio stress con frequenza biennale? (1a)
Risposte: 102
Visite : 52811

Non c'è nessun riferimento normativo sulla periodicità biennale. Il documento di valutazione del rischio stress lavoro correlato non è da rifare ogni 2 anni . L'unico motivo di legge che prevede di rifare la valutazione deriva dal classico "quando ci sono cambiamenti nel ciclo produttivo, ecc e...

Vai alla ricerca avanzata