Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 22 risultati

da diego
02 giu 2009 17:16
Forum: Ambito generale
Argomento: art. 3 comma 6 lavoratori in distacco
Risposte: 27
Visite : 9295

art. 3 comma 6 lavoratori in distacco

ciao a tutti! comma 6: Nell'ipotesi di distacco del lavoratore di cui all'articolo 30 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, e successive modificazioni, tutti gli obblighi di prevenzione e protezione sono a carico del distaccatario, fatto salvo l'obbligo a carico del distaccante di infor...
da diego
29 nov 2008 20:28
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: redazione dvr dopo 01/01/09
Risposte: 6
Visite : 1475

redazione dvr dopo 01/01/09

Immaginiamo un'azienda che non ha piano di sicurezza e decide di mettersi in regola facendo la valutazione dei rischi e la redazione degli incartamenti di rito  dopo il 01-01-09, succede qualcosa dal punto di vista sanzionatorio?
da diego
26 set 2008 20:47
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: data certa
Risposte: 3
Visite : 1225

data certa

domanda a volo: la data certa va anche sul pos o solo su il dvr? gazie
da diego
13 lug 2008 17:11
Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
Argomento: DENUNCIA IMPIANTO DI TERRA E 462/01
Risposte: 16
Visite : 16502

bhe! se proprio vogliamo giocare allora......
:smt001  :smt003  :smt048
da diego
01 lug 2008 23:38
Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
Argomento: DENUNCIA IMPIANTO DI TERRA E 462/01
Risposte: 16
Visite : 16502

originariamente scritto: Qui invece non ci siamo proprio... Le verifiche obbligatorie sono in carico al datore di lavoro, un amministratore condominiale non è un datore di lavoro se non ha personale alle dirette dipendenze del condominio (per es. portinaio). Ogni datore di lavoro di ogni singola att...
da diego
27 giu 2008 09:37
Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
Argomento: DENUNCIA IMPIANTO DI TERRA E 462/01
Risposte: 16
Visite : 16502

mmhhh!.... la denuncia dell'impianto di terra la fa il datore di lavoro e non chi esegue l'impianto di terra, la verifica quella biennale o quinquennale la fa il proprietario dell'i mpianto di terra esempio: l'amministratore di u n condominio fa la verifica dell'impoianto di terra dove sono collegat...
da diego
19 giu 2008 09:43
Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
Argomento: DENUNCIA IMPIANTO DI TERRA E 462/01
Risposte: 16
Visite : 16502

ciao linoemilio!
puoi riformulare la frase, non mi è molto chiaro!
da diego
18 giu 2008 23:33
Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
Argomento: DENUNCIA IMPIANTO DI TERRA E 462/01
Risposte: 16
Visite : 16502

DENUNCIA IMPIANTO DI TERRA E 462/01

Buona sera a tutti! Realativamente alla denuncia dell'impianto di terra all'ISPESL e ASL; nel caso in cui un'impresa apre un cantiere in una struttura in cui l'impianto di terra già c'è e probabilmente il proprietario della struttura lo ha anche anche denunciato alle autorità competenti; l'impresa a...
da diego
11 giu 2008 17:36
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: aggiornamento corso antincendio e primo soccorso?
Risposte: 8
Visite : 12595

ok  grazie fabio
da diego
09 giu 2008 16:31
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: aggiornamento corso antincendio e primo soccorso?
Risposte: 8
Visite : 12595

aggiornamento corso antincendio e primo soccorso?

qualcuno mi sa dire se è obbligatroio l'aggiornamento alla formazione antincendio e primo soccorso e quali sono i riferimenti normativi che lo obbligano?

Vai alla ricerca avanzata