Fenir Green le devo chiedere gentilmente di seguire la regola aurea n. 5
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
In questo thread sono dovuto intervenire ben 4 volte per sistemare i suoi posts.
La ringrazio anticipatamente per la collaborazione e la saluto cordialmente.
Mod
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Ponteggio e messa a terra.
L'importante è che tu abbia la valutazione, dato che è quello l'obbligo del datore di lavoro.
La vostra valutazione avrà già verificato se:
1) la struttura è auto protetta dalle scariche atmosferiche
2) la resistenza verso terra è superiore a 200 ohm e quindi non è una massa estranea
3) voi userete attrezzature a doppio isolamento e cavi HO7RN-F
Il resto sono cazzi del coordinatore (hai verificato che nel PSC non siano presenti le indicazioni che ho dato al punto 3?)
La vostra valutazione avrà già verificato se:
1) la struttura è auto protetta dalle scariche atmosferiche
2) la resistenza verso terra è superiore a 200 ohm e quindi non è una massa estranea
3) voi userete attrezzature a doppio isolamento e cavi HO7RN-F
Il resto sono cazzi del coordinatore (hai verificato che nel PSC non siano presenti le indicazioni che ho dato al punto 3?)
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
- Fenir Green
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 30 mag 2011 16:57
Perfetto, noi si, ma non sappiamo chi arriverà dopo come userà il ponteggio.... era questo che chiedevo io al coordinato, di specificare con un verbale di aggiornamento se volesse o meno la messa a terra a prescindere dalla nostra valutazione...
Ribadisco che la messa a terra non si installa a "prescindere". In taluni casi siamo convinviti di ridondare con la sicurezza mentre invece abbiamo l'effetto contrario.Fenir Green ha scritto:...di specificare con un verbale di aggiornamento se volesse o meno la messa a terra a prescindere dalla nostra valutazione...
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Mi intrufolo nella discussione perché mi sto chiedendo se, una volta che il coordinatore della sicurezza ha stabilito di effettuare una verifica del ponteggio da punto di vista della dispersione a terra, ed accertato che la struttura non sia autoprotetta e quindi necessiti di adeguato impianto di messa a terra, per effettuare tale impianto è sufficiente inserire i classici paletti a terra, magari uno ogni angolo del ponteggio, collegando poi questi paletti con dei cavi e dei morsetti ai montanti del ponteggio? Oppure è necessario effettuare altro tipo di impianto? Inoltre, in quali casi è poi necessario effettuare la comunicazione dell'impianto all'INAIL?