In particolare il DPR 151/11 le individua al punto 65
intanto notiamo che per assurdo esiste solo la sottocategoria B e C (la cui discriminante è il numero di persone)Locali di spettacolo e di trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, sia a carattere pubblico che privato, con capienza superiore a 100 persone, ovvero di superficie lorda in pianta al chiuso superiore a 200 m2 . Sono escluse le manifestazioni temporanee, di qualsiasi genere, che si effettuano in locali o luoghi aperti al pubblico.
In pratica sotto a 200mq faccio "ciò che voglio"....
Il dubbio è sulla normativa da applicare.
Sul forum infatti ho letto vari pareri...
Secondo me però ,ma chiedo conforto in merito, che:
<200mq>DM 10.03.98 Sotto la responsabilità del titolare
>200mqre >200p --> applico Art. 20 - Complessi e impianti con capienza non superiore a 100 spettatori o privi
di spettatori del D.M. 18 marzo 1996 ???
perchè generalmente all'interno di questi centri si svolgono:
PESISTICA, ARTI MARZIALI, SQUASH, GINNASTICA,
cioè sport di cui all'allegato D.M. 18 marzo 1996, anche se accompagnati ad altre attività come: spinning, zumba, hiphop, etc non elencate.
Voi cosa pensate?