Salve
un'azienda svolge attività di vendita a grossisti di abbigliamento su vari marchi, possiede pertanto diversi locali adibiti a showroom, quindi in generale parliamo di attività 69 nei casi di ambienti >400mq
Ci sono però due casi di cui avrei qualche dubbio, così diversificati:
1) showroom su un unico piano di 700mq, non sono presenti lavoratori dipendenti della società ma esclusivamente rappresentanti con p.iva che operano con loro autonomia portando, quando occorre, i grossisti a vedere i capi di abbigliamento e ovviamente guadagnano a percentuale. C'è una segreteria in un locale prospiciente ma separato, che fa parte di altra società del gruppo ma diversa ragione sociale (quindi formalmente non ci sono lavoratori dell'azienda che ha la disponibilità giuridica del locale di 700mq).
2) 5 showroom <400mq ma collocati all'interno di una piccola palazzina, tipo condominio, con tanto di porte, campanello e presenza di soli rappresentanti a p.iva, afferenti ad unica ragione sociale, che però se presi nella totalità dell'edificio certamente superano i 400mq. Nella palazzina non ci sono altre società, a parte l'ufficio del proprietario dei locali che esercita altra attività.
In questi due casi, ci sono dubbi sulla necessità di richiedere CPI attività 69?
Ultima questione: avrebbero dovuto chiederlo già da un po', visto che i termini del DPR151 sono scaduti, anche perchè la società esiste dal 2002 (io l'ho acquisito solo da 1 mese)... io non mi occupo di antincendio direttamente e prima di proporre qualche mio collega, volevo sapere cosa succedere a procedere oggi con la richiesta ai VVF (sebbene sia perfettamente cosciente che di attività in ritardo ce ne siano a migliaia)
Saluti e grazie
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
attività 69 su più piani
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Decreto Ministeriale del 07/08/2012
Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell'articolo 2, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151.
La presenza di personale subordinato non è presa in considerazione dalla norma.
Att. 69
Locali adibiti ad esposizione e/o vendita all'ingrosso o al dettaglio, fiere e quartieri fieristici, con superficie lorda superiore a 400 m2 comprensiva dei servizi e depositi.
Per 700 mq 69.2.B, attività soggetta a prevenzione incendi ma non a CPI.
Sugli show room di unica ragione sociale, come sommatoria superiori a 400 mq MA non su unico spazio anche non compartimentato (che so, a piano terra, secondo e quinto), la norma non si esprime. Per me non è soggetto se non è nello stesso piano e contiguo.
Sul ritardo, un enorme "chissenefrega". Falli partire in fretta semplicemente.
Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell'articolo 2, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151.
La presenza di personale subordinato non è presa in considerazione dalla norma.
Att. 69
Locali adibiti ad esposizione e/o vendita all'ingrosso o al dettaglio, fiere e quartieri fieristici, con superficie lorda superiore a 400 m2 comprensiva dei servizi e depositi.
Per 700 mq 69.2.B, attività soggetta a prevenzione incendi ma non a CPI.
Sugli show room di unica ragione sociale, come sommatoria superiori a 400 mq MA non su unico spazio anche non compartimentato (che so, a piano terra, secondo e quinto), la norma non si esprime. Per me non è soggetto se non è nello stesso piano e contiguo.
Sul ritardo, un enorme "chissenefrega". Falli partire in fretta semplicemente.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
weareblind ha scritto:
Sugli show room di unica ragione sociale, come sommatoria superiori a 400 mq MA non su unico spazio anche non compartimentato (che so, a piano terra, secondo e quinto), la norma non si esprime. Per me non è soggetto se non è nello stesso piano e contiguo.
Il mio caso è: palazzina di 3 piani con
piano terra: pianerottolo con ufficio del proprietario e primo showroom con segreteria e spazio di 150mq
primo piano: pianerottolo con secondo e terzo showroom di 150mq ognuno, tra loro divisi e accessibili con porta separata e non comunicanti
secondo piano: locali di riposo, cucina su super terrazzo con vista sul golfo, per far scena con i grossisti
terzo piano: quarto e quinto showroom come primo piano
I piani sono collegati da scala, senza ascensore.
Ogni showroom ha la sua porta di ingresso, il suo campanello come se fossero locali indipendenti, anche se poi non lo sono perchè è un'unica società che ha preso questi ambienti così divisi per opportunità economica e punto strategico.
In totale certamente >400mq, ogni locale e anche ogni piano in totale <400mq... che si fa?
"detto così è semplice e infatti lo è detto così" B.P.
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Su ogni singolo piano c'è solo il tuo cliente o altro?
Se altro, io non farei nulla.
Altrimenti procederei con pratica.
Se altro, io non farei nulla.
Altrimenti procederei con pratica.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Anch'io penso che, essendo un'unica titolarità, le superfici vadano sommate, in quanto non esistono compartimentazioni vere e proprie tra i piani e sussiste una forte promiscuità degli ambienti.
Quindi pratica di prevenzione incendi.
Per il 151/11 a nulla rileva la distinzione tra dipendenti e/o titolari di p.iva e/o compratori.
Tale distinzione sarà ovviamente rilevante invece per la VDR di cui al TU, così come per la nomina degli addetti alla gestione delle emergenze.
Quindi pratica di prevenzione incendi.
Per il 151/11 a nulla rileva la distinzione tra dipendenti e/o titolari di p.iva e/o compratori.
Tale distinzione sarà ovviamente rilevante invece per la VDR di cui al TU, così come per la nomina degli addetti alla gestione delle emergenze.
Su ogni piano c'è solo l'azienda con i suoi collaboratori, tranne al piano terra dove insiste ufficio del proprietario della palazzina.
A questo punto mi viene da chiedere: è se sui piani ci fossero state anche altre attività?
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
A questo punto mi viene da chiedere: è se sui piani ci fossero state anche altre attività?
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
"detto così è semplice e infatti lo è detto così" B.P.
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Se ci fossero state la situazione non è coperta e io non avrei fatto nulla.
We are blind to the worlds within us waiting to be born