Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

impianti termici a gas oltre 34 kW

Archivio Impianti Tecnici (L. 46/90)/Atmosfere Esplosive (ATEX)/Radiazioni.
In questo archivio sono riportati tutti i posts relativi agli impianti elettrici, termotecnici, impianti a gas e a pressione, tutte le discussioni sulla direttiva ATEX e le radiazioni (Riservato agli abbonati)
Rispondi
LucaR

Volevo sapere se è obbligatoria la stesura di progetto impianto gas metano oltre 34 kW per un edificio adibito a "luogo di cura" in quanto tale tipologia di edificio risulta non contemplata nel DPR 447/91 Art.1.

E' altresì spesificato nel DPR 447/91 art.4 il riferimento all'aplicazione di eventuali altre norme che impongono la progettazione degli impianti. (Quali riferimenti ?)
Avatar utente
serafino
Messaggi: 1105
Iscritto il: 03 ago 2005 14:22
Località: BO-UD

dalla legge che tu stesso giustamente citi, direi che 34.8Kw è il minimo indicato

tutti gli impianti elettrici ed elettronici (secondo la loro definizione) sono soggetti a progetto, ivi compresi gli impianti contro le scariche atmosferiche.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Decreto del Presidente della Repubblica n° 447 del 06/12/1991
Regolamento di attuazione della legge 5 marzo 1990, n. 46, in materia di sicurezza degli impianti.

Art. 4. Progettazione degli impianti.
1. Fatta salva l'applicazione di norme che impongono una progettazione degli impianti, la redazione del progetto di cui all'art. 6 della legge è obbligatoria per l'installazione, la trasformazione e l'ampliamento dei seguenti impianti:
f) per gli impianti di cui all'art. 1, comma 1, lettera e), della legge, per il trasporto e l'utilizzazione di gas combustibili con portata termica superiore a 34,8 kW.

Non ci sono soggetti esclusi; oltre 34,8 kW sempre.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
gugvib
Messaggi: 135
Iscritto il: 14 ott 2004 15:45
Località: Torino

Purtroppo però il campo di applicazione della 46/90 non è ancora cambiato:

Articolo 1 - Ambito di applicazione LEGGE 46/90

1. Sono soggetti all'applicazione della presente legge i seguenti impianti relativi agli edifici adibiti ad uso civile:
a) gli impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornita dall'ente distributore;
b) gli impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche;
c) gli impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura o specie;
d) gli impianti idrosanitari nonché quelli di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'acqua fornita dall'ente distributore;
e) gli impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall'ente distributore;
f) gli impianti di sollevamento di persone o cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili;
g) gli impianti di protezione antincendio.

2. Sono altresì soggetti all'applicazione della presente legge gli impianti di cui al comma 1, lettera a), relativi agli immobili adibiti ad attività produttive, al commercio, al terziario e ad altri usi.
Codesto solo oggi possiamo dirti ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Concordo; siamo in attesa del DPR 380/01.
Però son quasi ceeto che l'obbligo di progetto deriva anche dal DPR 412 e s.m.i. ma ora ho sonno e lo cerco domani.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
LucaR

Dopo aver consultato il DPR 412 art, 1 punto f), la definizione di impianto termico non contiene riferimenti all'impianto di alimentazione combustibile.
Può essere sottointeso che nella definizione di impianto termico ci sia l'adduzione del combustibile?
Non sono stati trovati altri riferimenti in merito......
Rispondi

Torna a “Archivio Impianti Tecnici/ATEX/Radiazioni”