mi scuso da subito per l'irruenza ma, dopo svariate ricerche sul web senza alcun esito, mi chiedevo se qualche illustre frequentatore del forum sa darmi indicazioni su cosa deve fare un'impresa che va in Francia fare un lavoro in cantiere edile (per la precisione montare un ponteggio).
immagino che anche là abbiamo una normativa tipo la nostra 626, ma non ho la più pallida idea su tutto quello che dovrei fare...
ringrazio da subito chi saprà darmi indicazioni.
saluti a tutti
buona serata
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
lavorare in francia
cerca il Code du Travail (magari scritto meglio...)
è un bel pazzocco e secondo me trovi un titolo utile
A onor del vero devo dire che le mie ricerche erano rumore e temperature, ma non ponteggi
è un bel pazzocco e secondo me trovi un titolo utile
A onor del vero devo dire che le mie ricerche erano rumore e temperature, ma non ponteggi
...ehm, drago...
tu intendi costruzioni e lavori pubblici? In francese, Batiment e Travaux Publics...
http://www.inrs.fr/
laddove INRS sta per "Institut National de Récherche e de Securitè, l'equivalente francese di ISPESL+ ISS+CNR. Incredibile, io ce l'ho tra i preferiti, e spesso e volentieri vado a riconciliarmi con le normative univoche lì...
...che insomma, tu ci clicchi, vai su "dossiers", ti viene un menu a tendina infinito, tu scegli BTP giustappunto a "secteurs d'activité" e avrai una pagna con 7 links 7 ad articoli in PDF, tutti scaricabilissimi.
Gran popolo, i Francesi; io, ne avrei una di loro un po' sulle cose, ma è un fatto personalissimo, che con il lavoro ci azzecca quasi nulla.
Aehhhh... Liberté, égalité, fraternitè :smt029
Nofer
tu intendi costruzioni e lavori pubblici? In francese, Batiment e Travaux Publics...
http://www.inrs.fr/
laddove INRS sta per "Institut National de Récherche e de Securitè, l'equivalente francese di ISPESL+ ISS+CNR. Incredibile, io ce l'ho tra i preferiti, e spesso e volentieri vado a riconciliarmi con le normative univoche lì...
...che insomma, tu ci clicchi, vai su "dossiers", ti viene un menu a tendina infinito, tu scegli BTP giustappunto a "secteurs d'activité" e avrai una pagna con 7 links 7 ad articoli in PDF, tutti scaricabilissimi.
Gran popolo, i Francesi; io, ne avrei una di loro un po' sulle cose, ma è un fatto personalissimo, che con il lavoro ci azzecca quasi nulla.
Aehhhh... Liberté, égalité, fraternitè :smt029
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Meglio le donne italiane.
Peraltro le norme tecniche francesi antincendio sono diverse dalle italiane (notare che nel settore di UNI EN c'è poco), 2 anni fa analizzai una bulloneria per un gruppo italiano e le trovai diverse ma comode.
Peraltro le norme tecniche francesi antincendio sono diverse dalle italiane (notare che nel settore di UNI EN c'è poco), 2 anni fa analizzai una bulloneria per un gruppo italiano e le trovai diverse ma comode.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
nofer tesoro,
va be il filofrancesismo, ma non scordarti che c'hanno fatto secchi ai mondiali 1998 (rigori) e agli europei 2000 (golden gol)... :smt013 quindi vacci piano ancora a noi maschietti girano.
scusa Mod, ma sale la febbre mondiale!
va be il filofrancesismo, ma non scordarti che c'hanno fatto secchi ai mondiali 1998 (rigori) e agli europei 2000 (golden gol)... :smt013 quindi vacci piano ancora a noi maschietti girano.
scusa Mod, ma sale la febbre mondiale!
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
ringrazio infinitamente per le "dritte" consigliate!
volevo specificare che non si tratta di lavori pubblici, il committente dei lavori è italiano e l'unica cosa che è differente è l'ubicazione del cantiere (in cui vi saranno lavori di manutenzione straordinaria alle facciate) che è a Mentone, a uno "sputo" dal confine italiano!!
solo che ho un problema..non riesco a tradurre le pagine che mi avete consigliato!
ma immagino che, pur essendo a uno "sputo", bisogna attenersi alle loro regole!
e...scusa cara Nofer, ma concordo con i maschietti...preferisco l'italianismo!!
:smt039
saluti
volevo specificare che non si tratta di lavori pubblici, il committente dei lavori è italiano e l'unica cosa che è differente è l'ubicazione del cantiere (in cui vi saranno lavori di manutenzione straordinaria alle facciate) che è a Mentone, a uno "sputo" dal confine italiano!!
solo che ho un problema..non riesco a tradurre le pagine che mi avete consigliato!
ma immagino che, pur essendo a uno "sputo", bisogna attenersi alle loro regole!
e...scusa cara Nofer, ma concordo con i maschietti...preferisco l'italianismo!!
:smt039
saluti
prova a contattare il consolato italiano in Francia, loro riescono ad aiutarti.
In Francia ci sono delle regole da rispettare, non solo per quanto rigurada la sicurezza... aprire una posizione francese (partita iva) ... ma il consolato ti dara' tutte le dritte necessarie.
Ciao ciao
In Francia ci sono delle regole da rispettare, non solo per quanto rigurada la sicurezza... aprire una posizione francese (partita iva) ... ma il consolato ti dara' tutte le dritte necessarie.
Ciao ciao
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.