ciao a tutti,
sono un laurendo al Politecnico di Torino e sto realizzando una tesi di laurea sui costi della sicurezza nei cantieri di ingegneria naturalistica
Il mio lavoro vorrebbe essere una sorta di programmino per velocizzare il calcolo dei costi della sicurezza che vanno scorporati in modo da non essere assogettati a ribasso d'asta.
Si tratta in poche parole di un database di voci che intervengono nella somma dei costi per la sicurezza, che vanno selezionate in funzione del tipo di cantiere in esame ( dai noli alla spese di formazione agli apprestamenti logistici ai DPI e via dicendo)
So che molti cpt hanno realizzato altri programmi per calcolare il K per le opere edili, più o meno validi...e la mia relatrice spinge affinchè io ne studi uno (anche se io vorrei fare un lavoro ben diverso, non ha senso fare copia incolla per ogni cantiere, ma vaglielo a spiegare)
qualcuno conosce qualcuna di queste pubblicazioni?
sapete indirizzi internet, mail, numeri di telefono che posso contattare per fare felice la mia relatrice?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Costi della sicurezza nei cantieri
Mi spiace 'markuz' ma in questo Forum non si viene a postare quesiti gia' riportati in altre communities.
Non abbiamo mai trovato corretto che qualcuno ponga domande su piu' Forum specialistici al solo scopo di ottenere la 'risposta migliore'.
Questo e' contrario alle nostre regole auree e vuole essere anche una forma di tutela nei confronti di chi, in altre communities, spende il suo prezioso tempo per darle indicazioni/risposte dettagliate.
Cordiali saluti
Mod
Non abbiamo mai trovato corretto che qualcuno ponga domande su piu' Forum specialistici al solo scopo di ottenere la 'risposta migliore'.
Questo e' contrario alle nostre regole auree e vuole essere anche una forma di tutela nei confronti di chi, in altre communities, spende il suo prezioso tempo per darle indicazioni/risposte dettagliate.
Cordiali saluti
Mod
chiedo scusa allora, non volevo violare nessuna regola, anzi
mi sembra una regola un po strana, nel senso che il reciproco scambio di idee e informazioni è alla base della conoscenza e della crescita collettiva.
ma è una idea mia...ampiamente contestabile
Mi pare poi non ci si metta molto a scrivere un link, se qualcuno ne è a conoscenza...
me è ancora una idea mia, sempre contestabile
mi sembra una regola un po strana, nel senso che il reciproco scambio di idee e informazioni è alla base della conoscenza e della crescita collettiva.
ma è una idea mia...ampiamente contestabile
Mi pare poi non ci si metta molto a scrivere un link, se qualcuno ne è a conoscenza...
me è ancora una idea mia, sempre contestabile
ah, comunque non si tratta di ottenere una risposta migliore, ma solo e soltanto una risposta, un aiuto
ripeto, chiedo scusa se ho violato una regola
ripeto, chiedo scusa se ho violato una regola
E' chiaro che questo e' l'intento di qualsiasi community.markuz ha scritto:chiedo scusa allora, non volevo violare nessuna regola, anzi mi sembra una regola un po' strana, nel senso che il reciproco scambio di idee e informazioni è alla base della conoscenza e della crescita collettiva.
ma è una idea mia...ampiamente contestabile
Ma in quelle fortemente connotate dal punto di vista tecnico/professionale come la nostra si esige anche che lo scambio di idee per lo sviluppo delle conoscenze avvenga nel pieno rispetto delle regole che ci siamo dati in questi 6 anni di internet.
Certo che si sta poco ma bisogna sapere dove sta il/i documento/i ... e questo in molti casi ha magari richiesto, a chi le risponde, estenuanti ricerche nel web.markuz ha scritto:Mi pare poi non ci si metta molto a scrivere un link, se qualcuno ne è a conoscenza...
me è ancora una idea mia, sempre contestabile
Purtroppo la rete e' popolata di personaggi di ogni genere e tipo (troll, lurker, luser, ecc...) ed in questi casi abbiamo sempre ritenuto non appropriato dare spazio a chi pone lo stesso quesito in piu' communities ... ma, ripeto, questa e' una nostra regola, che puo' essere condivisibile o meno.markuz ha scritto:ah, comunque non si tratta di ottenere una risposta migliore, ma solo e soltanto una risposta, un aiuto
ripeto, chiedo scusa se ho violato una regola
Non e' escluso comunque che qualche nostro affezionato e generosissimo forumiano possa trovare il tempo per darle lo stesso una risposta.
Mi preme pero' anche dirle che non si deve scusare di alcunche' in quanto a volte capita ai newbies del nostro Forum di non aver preso visione compiutamente delle regole auree.
Cordiali saluti e benvenuto comunque (nonostante questo piccolo incidente di percorso) nella nostra community.
Mod
Ultima modifica di Mod il 26 set 2006 09:13, modificato 14 volte in totale.
volendo, si potrebbe basarsi sul prezziario sicurezza della regione marche (che mi pare sia l'unico riferimento disponibile)