Mi sto convincendo che in mancanza di un Messia influente che abbia l autorità per fare capire come le cose dovrebbero andare e farle andare in quel senso, non se ne esce...
Non ho bisogno di pacche sulla spalla, ma forse come tutti abbiamo bisogno di sapere cosa fare per sentirsi utili...
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Più Vigilanza per fare diminuire le morti bianche?
per la verità, se guardi che fine ha fatto quello precedente (ed era perfino figlio di cotanto padre), non ci farei grande affidamento...GianLuca ha scritto:un Messia influente
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Allego confidando di non offendere le regole del forum, questo documento, credo che alla fine entri di diritto nella discussione
- Allegati
-
- Sciopero_dal_SILENZIO.pdf
- C.V.D.
- (102.52 KiB) Scaricato 28 volte
io non credo che il problema stia nell'affidare al pubblico od al privato un servizio.
quando si tratta della sicurezza (di una cosa cioè in cui è difficile dimostrare chi ha fatto cosa, e che lo doveva fare), io mi sento anzi più garantito dal pubblico, che dal privato (perchè faccio il ragionamento che il pubblico è pagato a stipendio, e dunque tanto vale che il lavoro lo faccia, in modo da non causare problemi che possono dargli rogne, perchè tanto non è che non facendolo ha meno costi e guadagna di più).
il vero problema secondo me è la dispersione di competenze, per cui ogni cosa è compito di infiniti enti, e quindi non è mai responsabilità specifica di nessuno.
fossi io il dittatore universale, la prima cosa che farei è scegliere, per ogni compito, un unico ente, e togliere le competenze in merito a tutti gli altri.
dopo hai voglia a dire che doveva pensarci qualcun altro...
quando si tratta della sicurezza (di una cosa cioè in cui è difficile dimostrare chi ha fatto cosa, e che lo doveva fare), io mi sento anzi più garantito dal pubblico, che dal privato (perchè faccio il ragionamento che il pubblico è pagato a stipendio, e dunque tanto vale che il lavoro lo faccia, in modo da non causare problemi che possono dargli rogne, perchè tanto non è che non facendolo ha meno costi e guadagna di più).
il vero problema secondo me è la dispersione di competenze, per cui ogni cosa è compito di infiniti enti, e quindi non è mai responsabilità specifica di nessuno.
fossi io il dittatore universale, la prima cosa che farei è scegliere, per ogni compito, un unico ente, e togliere le competenze in merito a tutti gli altri.
dopo hai voglia a dire che doveva pensarci qualcun altro...
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).