Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Notifica art. 48

In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Rispondi
Avatar utente
Ant
Messaggi: 39
Iscritto il: 07 dic 2007 17:04
Località: PN

Un'azienda artigiana con quattro lavoratori (lavorazione ferro) occupa dei locali di lavoro da un anno, senza aver mai effettuato la notifica art. 48 DPR 303/56. Se provvede ora (dopo un anno) all'invio di tale notifica, si espone a sanzioni?
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

non particolarmente.
Anche a me sono capitati diversi casi simili, comunicazione fatta in ritardo, nessun controllo nessuna sanzione "ad hoc".
Sarebbe ben diverso se venisse richiesta durante una normale ispezione e non ci fosse.
Mi pare di ricordare che nel momento in cui notifichi ex art.48, sani una infrazione penale.
Se nessuno contesta per i prossimi 3 anni il reato fin qui commesso (ovvero non averla fatta) va in prescrizione e puoi stare tranquillo a vita anche per il pregresso.
Però sto andando a memoria e potrei sbagliare.
comunque a mio modesto avviso, ribadisco, è decisamente meglio farla in ritardo che per niente.
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
ugo
Messaggi: 1538
Iscritto il: 27 ott 2005 03:16

condivido: meglio fare che far finta di nulla
uguale sulle denunce di messa a terra e simili

salutoni cordiali
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
Rispondi

Torna a “Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)”