ho dato una occhiata superficiale e giudico positivamente il testo, tranne che su questo punto
"Nei confronti dei lavoratori che effettuano prestazioni occasionali di tipo accessorio, ai sensi dell’articolo 70 e seguenti del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, e successive modificazioni e integrazioni, il presente decreto legislativo e tutte le altre norme speciali vigenti in materia di sicurezza e tutela della salute si applicano con esclusione dei piccoli lavori domestici a carattere straordinario, compresi l’insegnamento privato supplementare e l’assistenza domiciliare ai bambini, agli anziani, agli ammalati e ai diversamente abili"
dei mie 2700 addetti un terzo sarebbe escluso, almeno durante le prestazioni a domicilio (per cui niente più tutela spinta della meternità, sorveglianza sanitaria, dpi, ecc ecc).
non c'è che dire un bel passo indietro !!!!!! AL MEDIOEVO!!!
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Bozza "Ufficiosa" Titolo I del Testo Unico
Vi segnalo che sono state apportate alcune modifiche alla bozza inserita prima.
La più rilevante, a mio giudizio, è l'aver imposto che il RSPP risponda direttamente al datore di lavoro (art.2, comma 1, lettera f))
Anche se il termine utilizzato (risponda), non è il massimo della chiarezza, è un significativo passo in avanti.
Ovviamente, questo scatenerà le solite lobbies che si preoccuperanno, in particolare nelle grandi aziende, delle richieste di avanzamento gerarchico e di conseguente aumento del salario che arriveranno da coloro che si occupano di sicurezza sul lavoro.
Francamente, ho qualche dubbio che quest'importante innovazione che ci avvicina al resto dell'Europa, sarà realmente portata avanti nell'ambito della contrattazione tra le Parti Sociali.
La bozza del TU con le modifiche è facilmente reperibile sul web.
La più rilevante, a mio giudizio, è l'aver imposto che il RSPP risponda direttamente al datore di lavoro (art.2, comma 1, lettera f))
Anche se il termine utilizzato (risponda), non è il massimo della chiarezza, è un significativo passo in avanti.
Ovviamente, questo scatenerà le solite lobbies che si preoccuperanno, in particolare nelle grandi aziende, delle richieste di avanzamento gerarchico e di conseguente aumento del salario che arriveranno da coloro che si occupano di sicurezza sul lavoro.
Francamente, ho qualche dubbio che quest'importante innovazione che ci avvicina al resto dell'Europa, sarà realmente portata avanti nell'ambito della contrattazione tra le Parti Sociali.
La bozza del TU con le modifiche è facilmente reperibile sul web.
In allegato trovate la bozza del Testo Unico che dovrebbe essere la piu' recente.
Mi e' stata gentilmente inviata da 'ale' che saluto e ringrazio infinitamente per la sua collaborazione.
Un cordiale saluto a tutti
Mod
PS: ricordo che, come sempre, l'allegato riportato qui sotto e' visibile ai soli registrai al Forum e che la registrazione e' gratuita.
____________
Mi e' stata gentilmente inviata da 'ale' che saluto e ringrazio infinitamente per la sua collaborazione.
Un cordiale saluto a tutti
Mod
PS: ricordo che, come sempre, l'allegato riportato qui sotto e' visibile ai soli registrai al Forum e che la registrazione e' gratuita.
____________
- Allegati
-
- bozza_tu_agg_2008_01_10.pdf
- (308.53 KiB) Scaricato 46 volte
riprendo il discorso in quanto un mio collega ha partecipato alla redazione del titolo I del nuovo testo unico: come appaiono e scompaiono gli SGSL dagli obblighi (per certe tipologie di aziende) è uno dei tanti tira e molla che si son visti ultimamente (della serie "son andato via che c'era scritto", alla bozza "ufficiale" era sparito) .... in "generale" persone che non conoscono un minimo di realtà produttiva e in "generale" non hanno mai fatto esperienza sul campo
molto bello ciò...
PS: sono un inconscente, ma del nuovo testo unico me ne sto altamente fregando... faccio bene?
salutoni
molto bello ciò...
PS: sono un inconscente, ma del nuovo testo unico me ne sto altamente fregando... faccio bene?
salutoni