Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Organizzazione di un master ed obblighi di sicurezza

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
endel
Messaggi: 2
Iscritto il: 03 set 2008 20:41
Località: Milano

Ciao a tutti,
ho un quesito da porre a chi vorrà gentilmente rispondermi:

una società di comunicazione mia cliente deve organizzare un Master da svolgersi presso i propri uffici (nei quali la società stessa è in affitto) durante una serie weekend.
Gli viene chiesto dalla proprietà dell'immobile che l'ingresso e la permanenza dei partecipanti al master (docenti e studenti, comunque non appartenenti alla società stessa) avvenga nel rispetto del D.Lgs.81/2008.
La società concede i suoi locali in uso gratuito ed è solo garante del master (uno dei suoi dirigenti è responsabile scientifico del master), non paga lei i docenti.
Quali devono essere questi obblighi cui la proprità dell'immobile fa riferimento? Suppongo siano quelli relativi all'emergenza ed evacuazione, cioè:
-aver valutato il rischio incendio (quindi aver adottato le misure relative)
-aver elaborato il piano di emergenza
Non so se c'è poi altro da fare.

Il dubbio è: ma la società deve garantire la presenza dei suoi addetti all'emergenza durante l'intera durata del master? tenendo conto che si svolge di sabato e domenica, cioè durante la normale chiusura settimanale, la vedo dura... Non è sufficiente la presenza di un addetto formato nel palazzo (il guardiano che dipende dalla proprietà del palazzo è presente anche sab/dom...) oppure che sia l'ente stesso organizzatore del master a garantire la presenza di tale personale? Potreste fornirmi eventuali riferimenti normativi per avere certezze?   :smt017

Anticipatamente ringrazio chi avrà modo e tempo di cimentarsi nella risposta.

Buona giornata!!!  :smt039
Enrico D.
Avatar utente
Dipiùninso
Messaggi: 532
Iscritto il: 27 ott 2008 17:09
Località: RN

Scusa se ti rispondo con una domanda, so che non è buona educazione, ma mi sorge spontanea...
perché tutto quello che hai chiesto qui, non lo hai chiesto direttamente alla società?
noi possiamo anche darti il nostro parere, ma se loro poi intendevano altro? se il guardiano non vuole sobbarcarsi le emergenze di un'altra azienda? se durante gli stessi week end è presente anche un'altra attività?
Laura.
Avatar utente
endel
Messaggi: 2
Iscritto il: 03 set 2008 20:41
Località: Milano

Infatti ho provato a chiedere maggiori informazioni, ma non è assolutamente facile interagire con la proprietà dell'immobile, sia in termini di reperibilità che di comunicazione. Per questo ho richiesto il vostro parere.  :smt022
Attendo risposte, grazie mille!
Enrico D.
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”