ho un quesito da porre a chi vorrà gentilmente rispondermi:
una società di comunicazione mia cliente deve organizzare un Master da svolgersi presso i propri uffici (nei quali la società stessa è in affitto) durante una serie weekend.
Gli viene chiesto dalla proprietà dell'immobile che l'ingresso e la permanenza dei partecipanti al master (docenti e studenti, comunque non appartenenti alla società stessa) avvenga nel rispetto del D.Lgs.81/2008.
La società concede i suoi locali in uso gratuito ed è solo garante del master (uno dei suoi dirigenti è responsabile scientifico del master), non paga lei i docenti.
Quali devono essere questi obblighi cui la proprità dell'immobile fa riferimento? Suppongo siano quelli relativi all'emergenza ed evacuazione, cioè:
-aver valutato il rischio incendio (quindi aver adottato le misure relative)
-aver elaborato il piano di emergenza
Non so se c'è poi altro da fare.
Il dubbio è: ma la società deve garantire la presenza dei suoi addetti all'emergenza durante l'intera durata del master? tenendo conto che si svolge di sabato e domenica, cioè durante la normale chiusura settimanale, la vedo dura... Non è sufficiente la presenza di un addetto formato nel palazzo (il guardiano che dipende dalla proprietà del palazzo è presente anche sab/dom...) oppure che sia l'ente stesso organizzatore del master a garantire la presenza di tale personale? Potreste fornirmi eventuali riferimenti normativi per avere certezze?
![:smt017](./images/smilies/017.gif)
Anticipatamente ringrazio chi avrà modo e tempo di cimentarsi nella risposta.
Buona giornata!!! :smt039