Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

sfogo su onorario

Archivio Discussioni di carattere generale/Off Topic.
In questa sezione del forum vengono riportate discussioni generiche anche non pertinenti la sicurezza e salute sul lavoro ovvero off topic (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

Con somma gioia vedo che sono sempre di più le persone che, in questo campo, la pensano come me su prezzi, RSPP esterni...
"Fratelli d'Italia..."
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

Caro rino, quando ho incominciato, esattamente come te, prendevo 15 mila lire all'ora...
E non nel '45!
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

Povera sicurezza........non è questo il modo per creare cultura e prevenzione!

Espongo il mio caso personale: rspp esterno in azienda di circa 180 dipendenti, presenza di 8 ore settimanali + 4 ore ogni 15 gg per coordinamento con dirigente delegato, rls, medico competente.....e vi assicuro che il monte orario non è sempre sufficiente nonostante l'azienda non abbia particolari anomalie o situazioni difficili da gestire.
Indicativamente mi faccio 450- 480 ore in azienda all'anno, questo si può ritenere un monte orario serio, il guadagno è onesto tenendo conto della continuità del rapporto instaurato a livello contrattuale.
Con 200-300 euro stipulo contratti di consulenza ( non nomine a rspp esterno )con imprese molto piccole ma sono compresi solo fax o mail con aggiornamenti normativi mensili (tipo scadenziari) e qualche risposta telefonica a quesiti, in caso di sopralluoghi scatta la tariffa oraria di consulenza.


L'unica cosa sicura in ambito sicurezza è che se lavori con coscienza e competenza di certo non ti arrichisci più di tanto.......almeno non di denaro!
La competenza normalmente non è riconosciuta come valore aggiunto, basta fare carta per evitare sanzioni e il cliente non si fa altri problemi.....
Ma le cose cambieranno....

Facciamo di sicurezzaonline un mega studio associato con diverse sedi in Italia ed allora ......... allora il mod. avrà ancora più problemi e meno $$$$$ :smt048

Le cose cambieranno, a mio avviso la cultura dei nuovi DDL, delle nuove generazioni sarà diversa.....coraggio e perseveriamo
Aggiorniamoci visionando l'infocronoarchivio e specialLinks
Ospite

bravo Vise.
Dopo le ligittime arrabbiature, questo è proprio quello l'atteggiamento positivo che serve per arrivare il più lontano possibile.
Concordo in pieno.

aggiungo per rinocchio:
non è infrequente che un "professionista" che accetta la progettazione e la Direzione Lavori offra anche il pacchetto sicurezza (CSP-CSE) gratis !!!
Ne ho incontrati molti.
Tanto... dicono... chi controlla cosa scriviamo ?
... e chi ha orecchie intenda (vero UPG ?)
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4921
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

per Ios:

Voglio fare l'avvocato
Avatar utente
Ram
Messaggi: 54
Iscritto il: 08 ott 2004 14:29
Località: Near Garda Lake

€ 200,00+IVA 20% (si presume ……)= € 240,00. Paga le tasse, due-tre telefonate, un paio di ore all’anno di lavoro (!!!!!!!!?????????), usa la macchina per gli spostamenti se non hai l'azienda di fronte all'ufficio,  qualche fotocopia e ………… meglio recuperare la canna da pesca abbandonata da anni in cantina, almeno speri di poter mangiare! E' difficile da capire (e far loro concorrenza) e qualcuno - forse agli inizi - lo fa solo per "farsi conoscere". Di sicuro il risultato è proporzionato alla parcella, ovvero pari a zero.
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

Prima di tutto, la mia assoluta, totale ed incrontrovertibile solidarietà a stilo. E non solo perchè gli sono affezionata, ma soprattutto perchè a mio avviso è un fior di professionista (a parte il difettuccio politico, ma quella è una mia visione particolare della vita), e fa rabbia sentire fatti del genere.
Poi... dovete sapere che se c'è una cosa che mi irrita enormemente è trovarmi in condizioni di dire "l'avevo detto, io!", contrariamente a ciò che invece pare succeda a buona parte del mondo femminile, tuttavia...
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... t=disdetta
Personalmente, ho deciso che o mi si paga quel che io desidero e che ritengo giusto come emolumento, o si va da qualche altra parte. (...  :smt009 e infatti spesso ci vanno)
Sempre personalmente, quando poi tornano (e tornano, tornano, state certi che prima  :smt003 o poi tornano) non faccio più come ho fatto per anni, e cioè il mio prezzo è TOT, e tot resta.
No, adesso -quando tornano- se proprio desiderano avere da me la soluzione il costo diventa almeno 1,5 tot, ma sono arrivata anche a 2,5 tot, perchè una cosa è impiantare ex novo una pratica e ben altra è correre a rimediare dei guasti già documentati oltre che documentali.
Poi, c'è l'ennesimo problema di farsi  pagare: bene, in questi casi almeno 30% anticipato, se no non esco nemmeno dallo studio,e come dice ios piuttosto vado a pescare (che poi è una cosa che riprenderò a fare fra breve).
Sono stata anche contattata, tempo fa ma non tantissimo, da alcune "associazioni di categoria", che mi hanno fatto delle proposte a mio avviso assai indecenti, e non c'era nemmeno robert redford a mitigarne l'offesa. Esempio? Ok, ve lo faccio. Autocarrozzieri riuniti in una ass, necessità di perizie per emissioni in atmosfera (RIA) , mi dicono " Noi pensiamo che 150.000 lire ad associato possano essere sufficienti"; io strabuzzo gli occhietti santi, e cerco di esprimere il concetto che devo recarmi presso la carrozzeria, acquisire alcuni documenti quali planimetrie, certificati CCIAA etc., verificare documentalmente gli approvvigionamenti di vernici, verificare il tipo di lavorazione, quantità e qualità di prodotto verniciante usato, tempo di applicazione, superficie ricoperta, quindi elaborare i dati acquisiti, redigere perizia asseverata con tutte le indicazioni prescritte dalla normativa regionale (che includono tra l'altro descrizione di dettaglio dell'immobile e del ciclo produttivo, ivi compresi materie prime, prodotti finiti ed eventuali prodotti intermedi), predisporre le richieste di autorizzazione etc... e tutto per centocinquantamilalire???
Sapete cosa mi hanno risposto: ""ma che c'entra, le relazioni si fanno con il copiaincolla, e poi non c'è bisogno che si rechi lei di persona dai nostri consociati, saremo noi a fornire le indicazioni rimanenti, tanto più o meno è sempre lo stesso...". Ho chiesto come pensavano che io avrei firmato una perizia nella quale devo (perchè devo) dichiarare che quel tale giorno a quella tale ora si stavano svolgendo quelle attività, senza nemmeno andarci, e mi son sentita rispondere che non avrei dovuto preoccuparmi, perchè mi avrebbero organizzato loro l'elenco di dove ero andata quando, poi me li mandavano per fax e io potevo anche poi farle tutte assieme, che alla fine si potevano mettere anche 5-6 perizie al giorno, e io poi alla fine se stavo solo ad aspettare i fax mica era male 900mila lire per fare 6 stampate, o no?
O volete che vi dico di soggetti con incarico di RSPP esterno di decine e decine di officine meccaniche (sapete, il carburatorista, l'elettauto etc.) a 15-20 euro al mese ciascuno, che in effetti se ci pensate 100 officine pur fanno una cifra non male? Tutto il mondo è paese, il nostro paese talvolta è anche un po' universo.
Ma sta finendo: quelli che sono imprenditori davvero, atteso che hanno ormai capito che sono cose che comunque si pagano, preferiscono far anche un piccolo sacrificio ma scelgono di fare le cose come si deve. che è l'unico modo per sopravvivere commercialmente.

Come si diceva una volta? ai bambini buoni , la dolce....., gli altri spingano!
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

Eh cara nofer..
Figurati che io lo faccio anche con i maleducati, ricordi?

http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... ight=sfogo

Dobbiamo finirla, si chiama onorario (=senti, per favore, onora il lavoro e la fatica che ho fatto, o letteralmente, dal vocabolario "compenso dovuto a un professionista per le sue prestazioni") non sottopagario, sfruttario, tipagoquindistaizittoenonromperario o tichiedomenodiquell'altrario!
Baci a tutti!
Fabio
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3203
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Io invece penso che andremo avanti così. Qualcuno vede davvero segni di cambiamento? L'andamento del mercato com'è? Da voi le confederazioni artigiane e commercianti, tanto per fare due nomi, i prezzi dei servizi che forniscono (es. corsi RSPP, antincendio e P.S.) come li fanno? Vedete questa gran spinta al miglioramento preventivo o i controlli si fanno solo dopo l'incidente?[/b]
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

E no! ... non si andra' proprio piu' avanti così!

Vi annuncio che stiamo lavorando alle 'stanze segrete n. 2' che vedranno il debutto prima del Salone Ambiente Lavoro di Bologna 2005 (almeno speriamo).
Con tale nuova sezione di Sicurezzaonline.it (le 'stanze segrete n. 2', appunto) vederete che riusciremo a fare ancora ulteriormente ordine nel nostro Paese nell'ambito della sicurezza e salute sul lavoro.

Noi ce la stiamo mettendo tutta e siamo certi che Vi forniremo un nuovo strumento molto potente, utile e speriamo anche molto efficace per fare molta chiarezza nel nostro campo e per dare la possibilita' a molte aziende / enti / piccoli artigiani / commercianti / ecc... in balia dello sciacallaggio continuo da parte di sconsiderati consulenti di ogni genere e tipo, di associazioni e quant'altro di potersi muovere con un po' piu' di certezze ... e ne abbiamo bisogno un po' tutti.

Abbiate fiducia gente e non vi deluderemo.

La 'stanze segrete n. 1' (ovvero il nuovo Forum) vi hanno forse amareggiato?

Un cordiale saluto a tutti con la speranza di un futuro migliore per il nostro Paese.

Mod  :smt039
Ultima modifica di Mod il 29 apr 2005 16:56, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Archivio Discussioni Generiche/Off Topic”