Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

CHI DEVE FAR VEDERE IL DVR AI LAVORATORI

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
cash0302
Messaggi: 6
Iscritto il: 04 feb 2010 23:28

GRAZIE per tutti i suggerimenti, ora ho tutto abbastanza chiaro, il problema praticamente nella mia azienda è che non puo l'RSPP fare il DVR, perchè ci sono troppe cose che non vanno.....quindi sta cercando di scaricare tutte le responsabilità a noi dell'RLS....eppure ai preposti ha fatto pure un corso di formazione....ehhehehe.....sono proprio curioso di sapere che corso ha fatto.....al piu presto mi informerò e vi racconterò.....

GRAZIE A TUTTI.....


ps: nel frattempo sto studiando il dlg.81/08..... :smt033
:-)
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

Caro Cash, buon lavoro nello studio di quello che io da ormai quasi 2 anni chiamo "coso 81": non ti sentire stupido se ti dovesse capitare di avere l'impressione che ciò che si dice in qualche articolo ti sembra opposto a ciò che hai letto in un altro, ci stiamo piangendo tutti dal maggio 2008; ci sono diverse "antinomie giuridiche", ossia chi ha fatto certi articoli non ha mai letto quello che avevano scritto altre persone in altri articoli.
Fatta questa doverosa premessa, ritengo indispensabile sottolineare che, come forse intanto avrai già studiato, non è certo il RSPP che deve fare il DVR e di per esso la Valutazione dei Rischi: sono doveri precisi del Datore di Lavoro, che può essere il Presidente della Società, o l'Amministratore Delegato se è colui con "potere di firma e Rappresentanza, o l'Amministratore Unico: insomma, il Capo di tutti.
Il RSPP non ha questo dovere, in compenso deve "coordinare" il Servizio di Prevenzione e Protezione che, se abbiamo ben compreso il senso dell'art. 31, deve portare a compimento le "azioni di prevenzione e protezione".

Mi rendo conto che detto così non significa assolutamente nulla, ma il criterio (perchè a volte persino nel coso 81 c'è un criterio...) è che il DdL si fa parte diligente di mettere a fuoco e capire quali sono i rischi, quindi a seconda di quali rischi ha identificato come presenti così decide quali sono le azioni preventive per eliminarli o almeno ridurli o ancora, se non altro, ridurre i danni cui possono andare incontro le persone; perchè tutto questo poi sia messo a punto, designa gli addetti al SPP, e il RSPP che di tutto questo dovrebbe essere una specie di garante/revisore pratico. Da qualcosa di ciò che hai detto, tuttavia, ho come l'idea che il RSPP non abbia ben chiaro questo aspetto; se non è mai stato elaborato un DVR, che era piuttosto obbligatorio sin dal 1996 come ultima proroga del 626/94 (ma prima c'erano altri obblighi per rischi parziali, come piombo amianto e rumore da 1992), è soprattutto evidente che non ce l'ha presente nemmeno il DdL.
Se potessi azzardare una delle mie ipotesi, basate su percezioni abbinate a deduzioni, direi che si tratta di un presidio ospedaliero...  
Infatti, poichè l'Organo di Vigilanza è la ASL, e nessuna ASL lascia un'azienda/fabbrica di media grandezza per 15 anni senza un'ispezione, specie da che le grandi aziende sono rimaste pressocchè le uniche ancora funzionanti, magari anche a singhiozzo, l'unico tipo di attività lavorativa a cui la ASL non faccia il didietro a campana per mancanza di un DVR è... se stessa o una delle sue parti o un altro Ente pubblico di pari dignità. Sempre per via di quel fatto che non c'è mai nessuno che controlla i controllori.... In alternativa, direi un presidio di una qualche ARPA, ma spero sinceramente di no, un'Amministrazione Comunale o regionale o provinciale, insomma mi avete capito. Potrebbe anche essere una Grossa Banca, ma le Banche di solito su queste cose sono un pochetto più osservanti, fosse solo perchè hanno sempre un servizio addetto alla sicurezza intesa come security e quindi il concetto di prevenzione gli è più familiare.

Che ho vinto?  :smt050
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
soluzione
Messaggi: 97
Iscritto il: 19 gen 2007 22:17
Località: Lombardia

Cara Nofer,
qui nel bresciano ci sono ancora molte aziende che non hanno ricevuto visite da parte di ASL da almeno 5 anni, mi riferisco ad aziende con più di 15/20 dipendenti..........

Quindi quando dici:
" .......Infatti, poichè l'Organo di Vigilanza è la ASL, e nessuna ASL lascia un'azienda/fabbrica di media grandezza per 15 anni senza un'ispezione, specie da che le grandi aziende sono rimaste pressocchè le uniche ancora funzionanti, magari anche a singhiozzo........"

non ne sono molto convinto per la mia esperienza locale.
Aggiungo che qui da noi escono se c'è un infortunio, per il resto ........ mah, lasciamo stare, eh.
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

'@zzz...
e :smt003  allora siamo più bravi noi quaggiù in profonda Terronia!
Francamente, anche se gli Isp operanti sul territorio sono ormai ridotti assai al lumicino come numero, che non ci sono più reintegri a coloro che vanno im pensione (o più semplicemente fuggono a gambe levate), credo di poter dire senza paura di smentita che delle aziende "che si vedono dalle strade" dalle parti nostre non ce n'è una che non sia stata visitata in servizio ispettivo "semplice" (non su richiesta della procura o simili) almeno un paio di volte da che c'era il 277 attivo, quindi diciamo circa 14-18 anni.

Ora, un qualcosa con una struttura tale da poter aver non dico 500 ma anche solo 100 persone non la puoi certo camuffare in un cortile come un artigiano nella corte, ti pare?
Non dimenticate che Napoli è una metropoli, noi che abitiamo in città siamo ormai poco meno di un milione (molti si sono spostati in periferia), ma con la provincia diretta e quella viciniori dei capoluoghi confinanti arriviamo a superare i 3 milioni di abitanti, praticamente senza soluzione di continuità tra il sud del casertano, il nord del salernitano e l'ovest dell'avellinese. Dall'altra parte c'è il mare, se no pure da lì arrivava gente...

Folla, c'è troppa folla. E traffico, troppo traffico.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
cash0302
Messaggi: 6
Iscritto il: 04 feb 2010 23:28

per rispondere a NOFER, purtroppo non hai vinto...hihihi....non è un'azienda di quelle che pensavi, è un'azienda privata con all'interno 7 officine, termoformatura, montaggio, tappezzeria, laboratorio elettrico, test dinamici e statici, insomma c'è di tutto e ovviamente tanti rischi....però hai vinto su una cosa, la mia crescita come RLS, grazie anche a te ora so qualcosa in più... purtroppo il mio DdL se ne frega altamente del DVR e i dirigenti compreso il RSPP ci marciano su questa cosa....(fortuna che i DPI sono stati acquistati, con che criterio non lo so) comunque il problema è che vorrebbe scaricare a noi tutte le colpe, ma soprattutto ti girano le scatole quando vedi le persone con mascherine sbagliate in mezzo ad acidi o polveri sottili....ma ahimè non posso fare nulla se non chiamare gli organi competenti, anche perchè il medico competente cerca di aggirare l'ostacolo....
che vuoi fare, questa è l'italia purtroppo, se cerchi di fare giustizia alla fine ci rimetti solo tu...

GRAZIE ancora Nofer......ciao... :smt006
:-)
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

:smt102
_________________
 
Sospendo questa discussione per il forte sentore di troll. Da verifiche fatte questa sera presumibilmente siamo di fronte a un disturbatore per cui, prima che altri forumiani perdano ulteriore tempo ed energie in risposte, preferisco, prudenzialmente, bloccare il thread.
Mi scuso con Nofer e gli altri collaboratori del forum che credono nella funzione di questa community per non essere intervenuto prima ma confidavo che la discussione prendesse una direzione corretta.
Un cordiale saluto a tutti.

Mod :smt039
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Bloccato

Torna a “Ambito generale”