Gentilissimi forumiani vi illustro il mio quesito:
Ho intenzione di ristrutturare un tetto di un mio edificio rurale utilizzando manovalanza di persone conoscenti disponibili a darmi una mano. Mi sono informato presso la locale INPS e mi hanno assicurato che con il pagamento a mezzo voucher le stesse persone godono di copertura assistenziale e assicurativa in quanto i voucher sono soggetti di ritenuta alla fonte.
L'approntamento del cantiere verra seguito dall'ingegnere che avra cura di seguire la D.L. e redigere il POS. Le stesse persone in questione andranno a visita medica del medico specializzato in Medicina del Lavoro a mie spese.
Seguiremo, assieme alla D.L. le direttive per la sicurezza dei cantieri nonchè le misure di prevenzione infortuni in maniera dettagliata.
La manovalanza di persone conoscenti disponibili a darmi una mano devono essere informate e formate prima di iniziare i lavori questo è sicuro ma chi li forma? La cassa edile non li può formare perchè la manovalanza effettua i lavori con prestazioni occasionali e non sono artigiani...
Secondo alcuni che si fanno chiamare esperti in materia di sicurezza si possono formare con corsi on line (Per me questa opzione non esiste).
Quindi come posso fare ad ottemperare l'obbligo della formazione ed informazione?
Vi ringrazio anticipatamente della dispobilità e della cortesia.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Formazione per lavori con prestazione occassionale
Mi pare che ci sia una discreta confusione di base, scusa la franchezza, e soprattutto che manchi innanzitutto l'idoneità tecnico professionale: per esempio chi è iscritto alla Camera di commercio (art.90 comma 9 lett.)?
Stai costituendo un'impresa di fatto, tu datore di lavoro e il tuo DL responsabile tecnico, ed a prescindere dal numero di obblighi a cui devi adempiere (mica solo la visita medica, il POS e la formazione...) questa impresa - secondo me - non ha i titoli per eseguire il lavoro.
Attendi i contributi di altri colleghi.
Stai costituendo un'impresa di fatto, tu datore di lavoro e il tuo DL responsabile tecnico, ed a prescindere dal numero di obblighi a cui devi adempiere (mica solo la visita medica, il POS e la formazione...) questa impresa - secondo me - non ha i titoli per eseguire il lavoro.
Attendi i contributi di altri colleghi.
Grazie geppus per la risposta è vero sono abbastanza confuso.....
l'idoneità tecnico professionale non esiste perchè sono prestatori occassionali e quindi non esiste neanche un iscrizione alla Camera di commercio, non si può quindi effettuare dei lavori edili con l'aiuto di amici che effettuano prestazioni occassionali?
l'idoneità tecnico professionale non esiste perchè sono prestatori occassionali e quindi non esiste neanche un iscrizione alla Camera di commercio, non si può quindi effettuare dei lavori edili con l'aiuto di amici che effettuano prestazioni occassionali?