Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

DUVRI per contratto di comodato d'uso gratuito

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
Peppinho
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 mar 2010 09:50

Buongiorno, avrei bisogno di risolvere un dubbio circa la redazione di un duvri per il contratto specificato in oggetto.
In particolare vorrei gentilmente domandarvi se, a fronte di un contratto di comodato d'uso gratuito (il cui importo è 0), dovrei computare ugualmente i costi per la sicurezza. Nella fattispecie il duvri in oggetto è redatto per l'affidamento di macchine e attrezzature ad un'azienda appaltatrice che utilizzerà le stesse all'interno di un capannone di proprietà della azienda comodante.
Vi sono dei rischi interferenziali dovuti all'utilizzo delle suddette macchine/attrezzature all'interno dello stesso capannone dove l'azienda comodante svolge la propria attività. Tali rischi sono dovuti al carico/scarico di materiali mediante muletto in prossimità delle macchine utilizzate dalla comodante, quindi urti, investimenti, caduta di materiali e schiacciamenti. Le misure di prevenzione adottate sono principalmente costituite dalla apposizione di segnaletica orizzontale gialla per delimitare le zone di passaggio dei muletti, da eventuali cartelli di segnalazione e da sessioni di formazione e informazione dei lavoratori sui rischi interferenziali cui sono soggetti.
La mia domanda è (scusatemi in anticipo se risulta essere banale): devo ugualmente indicare i costi per la sicurezza per un contratto di comodato d'uso gratuito il cui importo è zero? Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno.
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Peppinho ha scritto:devo ugualmente indicare i costi per la sicurezza per un contratto di comodato d'uso gratuito il cui importo è zero?
Certamente soprattutto in considerazione che le interferenze ci sono e in qualche modo vanno gestite.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”