ho 3 cose da dire, oltre le note già fatte da catanghinobellissimo sui punti 27 e 28.
A me, e non voglio commenti salaci, è piaciuto molto anche il punto 29
29- Pertanto, detto articolo osta ad una normativa nazionale che preveda l’obbligo per il coordinatore della realizzazione dell’opera di redigere un piano di sicurezza e di salute nel solo caso in cui, in un cantiere di lavori privati non soggetti a permesso di costruire, intervengano più imprese, e che non assuma come criterio a fondamento di tale obbligo i rischi particolari quali contemplati all’allegato II della direttiva 92/57.
Poi, farei notare che stiamo parlando di recepimento della direttiva 92/57, il che equivale a dire che sono 18 anni che i nostri Legislatori Buontemponi a parole dicono di piangere e disperarsi per le morti bianche (che cos'abbiano di bianco io ancora non l'ho capito: di solito sono piuttosto inzaccherate di sangue umano, e non ne ho mai visto di bianco o di incolore) ma in realtà si sono ingegnati a grattarsele con furia e dovizia, pur di trastolare e lasciar trastolare.
infine, l'ultimo non è un commento, essendo in sé incommentabile, ma è una notazione: non so in che lingua sia stata redatta la sentenza, ma la versione italiana parla, citando dalla direttiva in parola, sempre di piano di sicurezza e di salute.
Sfido chiunque di voi che bazzicate per POS e PSC a farmi vedere anche il migliore software che indichi per quali attività/mansioni/lavorazioni sia obbligatorio uno specifico giudizio di idoneità.
E voglio qui sotto i nomi di coloro che queste cose le indicano, nei PSC o nei POS.