Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

medico competente dipendente?

Archivio Medicina del Lavoro/Registro infortuni/Strutture sanitarie.
In questa sezione vengono riportate tutte le problematiche inerenti la medicina del lavoro, gli infortuni e le strutture sanitarie (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
Marzio
Messaggi: 1321
Iscritto il: 14 ott 2004 16:38
Località: Pordenone

Per i professionisti che operano direttamente sul mercato è tutto ok. Il problema sono le strutture private di medicina del lavoro che di solito operano con Medici del Lavoro che sono collaboratori (partita iva, Co.Co.Co., ecc.) e non sono dipendenti.

...credo...

Marzio
"Ogni soluzione genera nuovi problemi" (Corollario 7, Legge di Murphy)
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2110
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

come disse Carlo Verdone, mettendo la fede a Claudia Gerini nel film "viaggi di nozze" : "ecco! 'mo carza!"
:smt002 manfro!
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Marco
Messaggi: 979
Iscritto il: 14 ott 2004 15:45

Ciao Marzio

"La nota del Ministero del Lavoro è "stranamente" chiara: " ... la norma stabilisce espressamente che il medico deve essere "dipendente" della struttura esterna e tale scelta è diretta a soddisfare la ratio di certezza nell'imputazione delle responsabilità. Né pare possibile un'interpretazione estensiva della norma stessa la quale, come tutte le norme in materia di sicurezza, va interpretata attenendosi al principio di tassatività ..."

Trattasi di una interpretazione del Ministero del Lavoro, vincolante solo per il personale subordinato al Ministro del Lavoro. A mio modo di vedere non è sostenibile davanti ad un Giudice. La responsabilità penale è sempre personale, non vedo dove possono nascere i dubbi.

Saluti

Marco
Avatar utente
Marzio
Messaggi: 1321
Iscritto il: 14 ott 2004 16:38
Località: Pordenone

Sono perfettamente d'accordo; una circolare è una "interpretazione" e non una Legge. E' comunque un parere autorevole.

Ciao

Marzio
"Ogni soluzione genera nuovi problemi" (Corollario 7, Legge di Murphy)
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

manfro ha scritto: io, DDL, non posso  nominare un libero professionista medico abilitato a mio MC?
...
:smt012 manfro
Certo che puoi! E devi vigilare sul suo operato
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Rispondi

Torna a “Archivio Medicina del Lavoro”