Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Un parere sui compressori aria tipo rotativi

In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Ospite

Quindi se ho ben capito, se faccio una modifica qualunque essa sia - ovviamente non peggiorativa - devo richiedere la nuova certificazione CE?  :smt017

Ma quanto costa ricertificare?

Ing. David T.
IlMULINARO

Anonymous ha scritto:
Piuttosto allora chiedi al costruttore se comunque un intervento di questo genere è previsto, e se si con che modalità e con che pezzi deve essere fatto  
Presumo di non essere sprovveduto ...NON è prevista la modifica !! Punto e basta ...solo la Ispesl ritiene che questa deve essere applicata!!

Per gli altri quiesiti  ..certo se cambio un manometero perchè difettoso o di scarsa lettura opero nell'ambito della manutenzione ordinaria ( il manometro sarebbe bene fosse tarato dal Sincert almeno la prima volta) ma se metto un "tubo " una deviazione un "aggeggio" prima di una valvola di SICUREZZA non posso definirla manutenzione ordinaria .
Certo è che lo spirito della direttiva macchina è sempre e comunque di migliorare la sicurezza della macchina ..faccio un esempio ....
Se l'omino che pulisce per terra vede che la macchina perde olio deve comunicarlo al responsabile della conduzione della macchina  il quale se constata che la perdita di olio è determinata da un difetto di costruzione-progettazione dovrà comunicarlo a sua volta al costruttore-progettista che apporterà la modifica .
Ecco questo è il mio punto di vista per avere macchine in qualità e con la dovuta sicurezza ovvero ...tutti ...siamo partecipi alla sicurezza della macchina ognuno per le sue competenze ....ma questa è UTOPIA ... :smt017
 
P.S. per il Mod mi sa che dovrò riabbonarmi ....la parentesi dei Mulini a vento  è ....finita ..:-D
ma mi rivorrà il mod?  Con il mio spirito dissacrante ..chissà ....
:smt003

Certo che la rivorro' 'il mugnaio' ... e ci macherebbe pure!
Il suo spirito dissacrante ed effervescente e' ben noto e accettato da tutta la community.
Ultimamente ci sono gia' stati due rientri storici (vise e Delma) se si unisce pure lei sarebbe veramente bello!
Vedere tornare tra noi vecchie conoscenze che hanno fatto la storia del Forum di Sicurezzaonline.it non puo' far altro che bene a tutta la community.
Un cordialissimo saluto a tutti.

Mod :smt039
Avatar utente
serafino
Messaggi: 1105
Iscritto il: 03 ago 2005 14:22
Località: BO-UD

Come dicevo in precedenza, non tutte le modifiche richiedono la certificazione (es. linee guida della conferenza stato regioni, etc)

parliamo del caso in esame :

1-farsi mettere per iscritto l'obbligo ad una modifica
2-farsi mettere per iscritto l'obbligo alla modifica
3-della modifica, farsi dare obbligo scritto
Rispondi

Torna a “Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)”