Salve a tutti,
ragazzi vi scrivo per chiedervi info in merito alla normativa UNI11224 relativa alla manutenzione degli impianti antincendio.
Molte voci mi riportano che la manutenzione prevede il test del 100% dell'impianto ogni 6 mesi, quindi ad ogni visita manutentiva ordinaria.
La mia domanda è: Secondo voi è corretto?
Vi chiedo questo perchè leggendomi la normativa non ho trovato nessun paragrafo o frase dove si evince che in ogni visita periodica vada
effettuato il check del 100% degli elementi installati in campo fatto salvo che non sia il controllo iniziale dell'impianto.
E' interpretativa la normativa, oppure si effettua il check totale solo alla presa in carico dell'impianto e le successive fasi possono coprire il 50% a visita,
e quindi il 100% nell'anno?
Grazie a tutti in anticipo
;)
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Normativa UNI 11224
l'obbligo del test semestrale del 100% dei componenti è legislativo, e discende dal DM del 10/03/98.
nota che anche nella 11224, all'appendice B relativa alla modulistica per il controllo periodico, c'è la riga:
"Esecuzione positiva delle prove di allarme su tutti i componenti, ove possibile" (e dove mai non sarebbe possibile?)
nota che anche nella 11224, all'appendice B relativa alla modulistica per il controllo periodico, c'è la riga:
"Esecuzione positiva delle prove di allarme su tutti i componenti, ove possibile" (e dove mai non sarebbe possibile?)
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Ronin ti ringrazio, mi sono letto il decreto ministeriale, ma comunque da nessuna parte leggo che ad ogni uscita manutentiva bisogna testare fisicamente il 100% dell'impianto.