Salve a tutti,
vorrei chiedere un consiglio circa l'utilizzo deiparapetti provvisori montati dal piano sottostante nell'esecuzione dei ponteggi ad elementi.
Qualcuno si sa spiegare qual'è il senso di questi parapetti?
Voglio dire, sono parapetti che dovrebbero sostituire integralmente gli altri oppure ne utilizzo uno per salire sull'impalcato successivo ma poi comunque mi devo ancorare?
Mi sembrava di aver letto, in un manuale d'uso di questi cancelletti, che se ne poteva usare uno per salire al piano successivo ma che poi non ne servivano altri.
Però non mi spiego come l'operatore salito al piano successivo in sicurezza possa montare gli altri parapetti in sicurezza?!
Se gentilmente qualcuno potesse anche mandarmi un link a qualcuno di questi sistemi sarebbe gradito.
Grazie 1000
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
parapetti provvisori?
Buonasera,
i parapetti provvisori sono degli elementi modulari che si montano dal basso sul bordo degli impalcati dei ponteggi per poter salire in sicurezza e montare così i telai e i parapetti definitivi (vedi sequenza in immagine allegata in cui i parapetti provvisori sono di colore giallo, mentre i parapetti del ponteggio sono zincati).
Il senso di questi parapetti è quindi risparmiare al montatore di ponteggi l'uso di dispositivi di protezione individuale anticaduta durante le lavorazioni in quota nel montaggio dei ponteggi.
Tutto qui :smt039
i parapetti provvisori sono degli elementi modulari che si montano dal basso sul bordo degli impalcati dei ponteggi per poter salire in sicurezza e montare così i telai e i parapetti definitivi (vedi sequenza in immagine allegata in cui i parapetti provvisori sono di colore giallo, mentre i parapetti del ponteggio sono zincati).
Il senso di questi parapetti è quindi risparmiare al montatore di ponteggi l'uso di dispositivi di protezione individuale anticaduta durante le lavorazioni in quota nel montaggio dei ponteggi.
Tutto qui :smt039
- Allegati
-
- Parapetti provvisori per ponteggi.jpg
- (84.6 KiB) Scaricato 34 volte
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
- virtualman
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16 dic 2011 20:18
- Località: FIRENZE
Grazie Bosol,
ma la mia domanda è: dall'impalcato inferiore (minore di 2 m) io metto il parapetto provvisorio sull'impalcato superiore del primo modulo e poi salgo su e metto gli altri oppure tutti i miei parapetti devono essere posizionabili dall'impalcato inferiore?
Voglio dire, devo buttare via tutti i miei parapetti e comprare tutti quelli con posizionamento dal baso?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie
ma la mia domanda è: dall'impalcato inferiore (minore di 2 m) io metto il parapetto provvisorio sull'impalcato superiore del primo modulo e poi salgo su e metto gli altri oppure tutti i miei parapetti devono essere posizionabili dall'impalcato inferiore?
Voglio dire, devo buttare via tutti i miei parapetti e comprare tutti quelli con posizionamento dal baso?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie
Se osserva bene la figura in allegato il parapetto provvisorio (giallo) non esclude gli elementi parapetto propri del ponteggio (zincati), inoltre si aggancia alla base proprio ai parapetti propri dei ponteggi.
Il parapetto provvisorio rappresenta esclusivamente una protezione collettiva provvisoria e montata sul perimetro esterno del piano del ponteggio da edificare, funzionale all'installazione dei telai prefabbricati, delle aste parapetto e diagonali proprie del ponteggio eviitando al lavoratore di indossare DPI anticaduta.
Spero di essere stato chiaro.
Buon Lavoro :smt023
Il parapetto provvisorio rappresenta esclusivamente una protezione collettiva provvisoria e montata sul perimetro esterno del piano del ponteggio da edificare, funzionale all'installazione dei telai prefabbricati, delle aste parapetto e diagonali proprie del ponteggio eviitando al lavoratore di indossare DPI anticaduta.
Spero di essere stato chiaro.
Buon Lavoro :smt023
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
- virtualman
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16 dic 2011 20:18
- Località: FIRENZE
Cioè, in pratica la messa in opera di questi telai provvisori non compromette il montaggio dei parapetti stessi del ponteggio? In pratica, posizionato il parapetto provvisorio, l'operatore si sposta all'impalcato superiore e monta il parapetto definitivo senza rimuovere quello provvisorio, se non una volta montato quello definitivo?
E' così?
Ammettiamo ad esempio di volor mettere in opera un ponteggio di 10 campate. Io avrei bisogno di 10 parapetti provvisori oppure c'è una procedura particolare, che io non conosco, che mi consente di postarmi all'impalcato successivo utilizzando un solo parapetto provvisorio e poi, una volta sul quel piano, i posso mettere in opera gli altri parapetti definitivi in sicurezza?
Se puoi, mi invii un link proprio di un produttore?
Grazie
E' così?
Ammettiamo ad esempio di volor mettere in opera un ponteggio di 10 campate. Io avrei bisogno di 10 parapetti provvisori oppure c'è una procedura particolare, che io non conosco, che mi consente di postarmi all'impalcato successivo utilizzando un solo parapetto provvisorio e poi, una volta sul quel piano, i posso mettere in opera gli altri parapetti definitivi in sicurezza?
Se puoi, mi invii un link proprio di un produttore?
Grazie
Buongiorno,
hai capito perfettamente lo scopo del parapetto provvisorio.
Se monta un ponteggio di 10 stilate + 2 cancelli laterali ha bisogno di 10 elementi di parapetto provvisorio di larghezza 1,80 m + 2 elementi di parapetto provvisorio di larghezza 1,00 m tali da creare una protezione su tutto il perimetro del piano del ponteggio in allestimento. Gli stessi elementi dovranno essere trasferiti al piano successivo prima di salirci e ripetere le operazioni di montaggio.
Buon Lavoro :smt039
hai capito perfettamente lo scopo del parapetto provvisorio.
Se monta un ponteggio di 10 stilate + 2 cancelli laterali ha bisogno di 10 elementi di parapetto provvisorio di larghezza 1,80 m + 2 elementi di parapetto provvisorio di larghezza 1,00 m tali da creare una protezione su tutto il perimetro del piano del ponteggio in allestimento. Gli stessi elementi dovranno essere trasferiti al piano successivo prima di salirci e ripetere le operazioni di montaggio.
Buon Lavoro :smt039
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...