Secondo voi, un CSE (lavoratore dipendente) può essere esonerato dal frequentare il corso da lavoratori secondo l'Accordo Stato Regioni?
Esiste qualche riferimento (ad es. circolare)?
Grazie! :smt039
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
CSE e formazione accordo stato regioni
Non mi sembra (ma correggetemi) la mia una domanda così scontata in quanto, vedendo il programma del corso da CSE, tutti gli argomenti del corso per lavoratore sembrano essere presenti nel corso da CSE. O sbaglio?
Quindi, almeno per la formazione generale di 4 ore, un CSE potrebbe essere esonerato?
Potrebbe rientrare come formazione pregressa?
Discorso diverso per il preposto: gli argomenti del corso preposto non sono i medesimi del corso lavoratori.
Quindi, almeno per la formazione generale di 4 ore, un CSE potrebbe essere esonerato?
Potrebbe rientrare come formazione pregressa?
Discorso diverso per il preposto: gli argomenti del corso preposto non sono i medesimi del corso lavoratori.
Da qualche parte (sentito dalla viva voce di chi ha partecipato alle commissioni nazionali, ma cercherò i riferimenti) c'è un riferimento al fatto che "nel più ci sta il meno" e che dunque gli argomenti "duplicati" possono essere saltati nel percorso formativo. E' ovvio che i contenuti e le ore devono essere esplicitati negli attestati.
1- Mi sembra sia normato che ASPP/RSPP non fanno corso per lavoratori (correggetemi se sbaglio);
2- mi sembra sia pacifico che MC non fa corso PS;
Cio detto stanno "normando" il fatto che la formazione pregressa va (può essere) salvata per le parti corrsipondenti.
2- mi sembra sia pacifico che MC non fa corso PS;
Cio detto stanno "normando" il fatto che la formazione pregressa va (può essere) salvata per le parti corrsipondenti.
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
"... se sbaglio mi corriggerete!"