Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

SEVESO III e cancerogeni

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
Bartolo1952

Le  indicazioni H350, H340, H341, H351, H360, H361, H362 sono fuori dallo scopo della Seveso oppure potrebbero rientrare nella categoria “tossicità acuta  per tutte le vie di esposizione”? Grazie
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

Potresti formulare meglio la domanda?
Non la capisco.
Avatar utente
FERRARI
Messaggi: 7
Iscritto il: 12 gen 2012 08:59

Non devi guardare le frasi H, ma la classificazione Regolamento 1272/2008 (CLP) che ritrovi al punto 2
Bartolo1952

Ciao non ho capito cosa volevi dire riguardo il CLP. Io parlo della Seveso III
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

Adesso ho capito.
Premesso che la Seveso III in Italia ancora non vale (ma sarà recepita a breve; il Presidente a quanto pare ha già firmato il decreto che è ora in attesa di essere pubblicato in GU), penso che la risposta sia : NO!
Ci deve essere una delle frasi H300, 310. 330, 301, 311,331.
Bartolo56

Sai dove posso trovare info precise?
Bartolo1952

Comunque ho letto che la Seveso iii e' entrata in vigore in Italia dal 1 giugno 2015.....
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

Credo che da nessuna parte puoi trovare info più precise; a parte, naturalmente, il testo del CLP e le linee-guida Echa.
Meraviglia invece che qualcuno possa dire che la Seveso III sia già in vigore dal 1° giugno.
Per l'esattezza: la direttiva europea dava tempo fino al 1° giugno per essere recepita; ma in Italia qualcuno ha dormito e , come al solito, siamo in ritardo!
Finché non esce in GU, per noi la Seveso III non esiste.
Bartolo1952

Grazie  :smt003
Avatar utente
FERRARI
Messaggi: 7
Iscritto il: 12 gen 2012 08:59

Ripeto (e provo a spiegare meglio) che per la Seveso III,  non contano le frasi H, ma la classificazione Regolamento 1272/2008 (CLP) che ritrovi al punto 2 di ogni scheda di sicurezza conforme al CLP.

Questa informazione è facilmente verificabile leggendo l'allegato I, parte I della nuova direttiva.


"Traducendo" in altri termini, non sei tu che devi fare "salti carpiati" per riuscire ad associare una frase H ad una categoria di pericolo, ma è il produttore di quella sostanza/miscela/preparato che nella sceda di sicurezza al punto 2 definisce la classificazione secondo CLP e le frasi H
Rispondi

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”