Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Vibrazioni per sarte

Archivio Rischi da agenti fisici: Rumore (D.Lgs. 277/91) e Vibrazioni (D.Lgs. 187/05).
Sezione in cui vengono archiviate tutte le discussioni inerenti il rumore e le vibrazioni negli ambienti di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Saffo
Messaggi: 55
Iscritto il: 25 ago 2005 15:17

Salve, vorrei avere un chiarimento in merito ad un mio cliente che ha un negozio di abiti da sposa e all'interno del quale vi lavorano delle sarte che pero' non utilizzano alcun macchinario (macchine da cucire od altro) ma solo ago e forbici...per confezionare i vestiti...

Secondo voi sono soggette a vibrazioni? e comunque sono soggette a sorveglianza sanitaria? il mio cliente si rifiuta di contattare un medico perche' dice che la sua azienda non ne necessita... io gli proporrei di fare anche l'ocra oltre che le vibrazioni..

E' corretto?

Grazie

Saffo
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

un ago da cucire vibra solo se tremano le mani. quindi, non è uno strumento vibrante bensì vibrato  :smt003 .
quanto all'OCRA, non mi sembra di ricordare che vi siano inclusi anche i movimenti ripetitivi per le sole dita delle mani. Può essere semmai la postura prolungata a dare qualche problema, ma ringraziando la pace del mondo femminile nessuna di noi è così sciocca da mettersi a cucire in posizione scomode. Lo sa chiunque si sia cucito un bottone prima di indossare la camicia...
Piuttosto, sempre per rimanere nell'ambito delle faccende da donne svolte a livello professionale, io rilancio: ma possibile che nessuno si sia mai accorto che quasi tutte le stiratrici soffrono di sindrome del tunnel carpale? Ma c'è qualcuno che fa le VdR anche per le lavanderie, o siccome in genere ci sono assai meno di 10 addetti il tutto finisce in autocertificazioni esclusivamente cartacee?
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Renato

Le vibrazioni negli abiti da sposa ??  :smt017....... ma Saffo devi darci qualche indizio, che so....forse l'eccitazione della sposina, quando si prova l'abito, che mette in risonanza meccanica il locale ? Non saprei cosa diamine c'e' di vibrante in una sartoria per abiti da sposa, per me ci stai tirando un bello scherzo di carnevale......mattacchione di un Saffo, che simpatico che sei !

Quanto al tunnel carpale, mi dicono tutti che è in forte aumento, e stranamente  anche le casalinghe. Dico stranamente solo perchè il lavoro della casalinga è abbastanza vario, non è ossessivamente ripetitivo per la presa della mano (picking). Sartorie e stirerie sono certamente a rischio, consiglio l'elettromiografia ogni tanto (tanto quanto dice il medico).
R
Rispondi

Torna a “Archivio Rumore e Vibrazioni”