Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

dvr studio pubblicitario

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
diaco
Messaggi: 905
Iscritto il: 01 feb 2011 12:08

Chiedo venia, errore mio e di quel diavolo di folletto che vive nel mio cervello che pensa con una logica e invece, purtroppo la legge non è.

D.M. 10/03/1998
Corso di formazione add. A.I. - Rischio Basso:

1) L'INCENDIO E LA PREVENZIONE (1 ORA)
- Principi della combustione;
- prodotti della combustione;
- sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
- effetti dell'incendio sull'uomo;
- divieti e limitazioni di esercizio;
- misure comportamentali.
2) PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI
INCENDIO (1 ORA)
- Principali misure di protezione antincendio;
- evacuazione in caso di incendio;
- chiamata dei soccorsi.
3) ESERCITAZIONI PRATICHE (2 ORE)
- Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
- istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o
tramite dimostrazione pratica.

Durata 4h in aula con dei disegnini.

Nota Dipartimento VVF – DCFORM, prot n. 5987 del 23 febbraio 2011
Corso Aggiornamento add. A.I. - Rischio Basso:

1) ESERCITAZIONI PRATICHE - Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili; - istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica (2 ore)

Durata 2h in aula con dei disegnini.

Se uno parla di prove pratiche.. la considero una prova pratica.

Mi cospargo il capo di cenere errore mio.
"Dosis sola facit velenum"

Legge n.125/2001 Alcol e Lavoro:"Se il vino non lo reggi l'uva te la devi magnà a chicchi!"
Rispondi

Torna a “Ambito generale”