Banca Dati ISPESL…”Si raccomanda di utilizzare i dati dichiarati dai produttori opportunamente moltiplicati per i fattori indicati alle Tabelle ……..”
awcorretto= aw *fattore correttivo
A(8)= awcorretto*( Te/8)1/2
CPT TorinoUtilizzando il tempo espresso in ore:
A(8) = Asum * (Te/8)1/2
Dove Asum: valore quadratico medio dell’accelerazione ponderata in frequenza, espresso in m/s2 per le vibrazioni mano/braccio e ricavato dalla Banca Dati (senza fattore correttivi o altro)
In pratica secondo i miei calcoli, utilizzando una formula piuttosto che un’altra si dimezza (o raddoppia!dipende da che punto lo guardate)il valore di A(8)!
Che cosa mi sfugge?!!
![:smt021](./images/smilies/021.gif)