Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

TU - condominio e DVV

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
sanai
Messaggi: 378
Iscritto il: 25 lug 2008 09:40
Località: Bergamo

Per MAX. Rammento che se i condomini sono più di 4 la nomina dell'amministratore è obbligatoria e non può essere svolta a turno dai condomini
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

Certo che l'amministrazione può essere svolta a turno dai singoli condomini, basta che vengano regolarmente eletti annualmente dall'assemblea.
Avatar utente
sanai
Messaggi: 378
Iscritto il: 25 lug 2008 09:40
Località: Bergamo

Il codice civile dice una cosa diversa:

L’art. 1129 del codice civile dice che quando i condomini sono più di quattro l’assemblea deve nominare un amministratore, che resta in carica un anno ed è rinnovabile; se non si provvede la nomina è fatta dal giudice, su ricorso di uno o più condomini.
Si tratta inoltre di una norma inderogabile nemmeno da un regolamento contrattuale e quindi neppure con l’accordo unanime dei condomini.
Si precisa infine che l’art. 1129 fa riferimento al numero dei condomini e non al numero degli appartamenti per cui se ad esempio ci sono cinque appartamenti ma i condomini sono quattro (uno possiede due appartamenti) non scatta l’obbligo di nomina dell’amministratore.
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

Dove starebbe scritto che l'amministratore non può essere un condomino?
Avatar utente
sanai
Messaggi: 378
Iscritto il: 25 lug 2008 09:40
Località: Bergamo

Effettivamente può essere un condomino. La differenza è che fino a 4 condomini non c'è l'obbligo di nomina
quindi le incombenze relative al condominio possono essere fatte da un condomino.
Dai 5 in su devono essere fatte dall'amministratore quindi l'assemblea non deve solo individuare un condomino che svolga le funzioni ma deve nominarlo ufficialmente come amministratore con definizione di compenso, etc.
Quindi di solito sopra i 4 condomini è più difficile che si verifichi la nomina ad amministratore a turno.
Avatar utente
drteo
Messaggi: 2
Iscritto il: 07 nov 2008 17:29
Località: siena

Ci sono!!!!!
Avatar utente
linoemilio
Messaggi: 824
Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
Località: San Giovanni Bianco (BG)

drteo ha scritto:Ci sono!!!!!
E' vero.
L'amministratore a rotazione eletto fra i condomini può accollarsi questo incarico.
Non necessariamente deve essere un amministratore professionista iscritto ad una delle tante associazioni.
Se ci sono problemi fiscali con il compenso, lo fa gratuitamente ed e' perfettamente regolare.
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Rispondi

Torna a “Ambito generale”