Ciao a tutti,
per lavori su di un condominio l'amministratore oltre all'incarico di progettista, direttore lavori, CSP e CSE vuole che ricopra anche il ruolo di Responsabile dei lavori....dato che non mi è mai capitata una richiesta del genere volevo chiedervi se la cosa era normale, se è possibile ricoprire contemporaneamente il ruolo di CSE e Resp. Lavori e che responsabilità mi accollerei assumendo questo incarico....
vi ringrazio per qualsiasi chiarimento....
P.s.
Ho già letto parecchi forum su questo argomento e comunque rimango al quanto dubbioso se assumermi anche questa "bega"....
ciaoooo e grazie :smt017 :smt017
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Responsabile dei lavori ai sensi 81/08 necessario?
ciao, non vi sono preclusioni esplicite
le beghe.. sono quelle contenute nella lettera di delega, in cui il committente definirà i compiti che ti attenderebbero in quanto RL..
potenzialmente tutti quelli attribuitigli dal Titolo IV.
le beghe.. sono quelle contenute nella lettera di delega, in cui il committente definirà i compiti che ti attenderebbero in quanto RL..
potenzialmente tutti quelli attribuitigli dal Titolo IV.
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
non c'è nessun problema di incompatibilità.
anzi, visto che dovrai verificare L'ITP completa e non esclusivamente il POS, assumere anche l'incarico di RL, può essere più facile per un CSE rispetto ad un'altra figura esterna.
Il problema è che il RL ha le sue responsabilità di carattere penale ed amministrativo, che vanno valutato previo presentazione della parcella.
ultimo problema è quello che il RL dovrebbe avere disponibilità di scegliere le imprese e di decidere l'entità del contratto: il committente da questa libertà?
anzi, visto che dovrai verificare L'ITP completa e non esclusivamente il POS, assumere anche l'incarico di RL, può essere più facile per un CSE rispetto ad un'altra figura esterna.
Il problema è che il RL ha le sue responsabilità di carattere penale ed amministrativo, che vanno valutato previo presentazione della parcella.
ultimo problema è quello che il RL dovrebbe avere disponibilità di scegliere le imprese e di decidere l'entità del contratto: il committente da questa libertà?
so di non sapere (Socrate)
Ciao a tutti,
grazie delle risposte.... non vorrei mettermi nei caos... voi lo fate di solito?
seconda cosa ma non meno importante cosa chiedere per un lavoro di circa 50mila euro x RL.... boooo 600euro+tasse?
grazie mille chiedo...all'amministratore...
grazie delle risposte.... non vorrei mettermi nei caos... voi lo fate di solito?
seconda cosa ma non meno importante cosa chiedere per un lavoro di circa 50mila euro x RL.... boooo 600euro+tasse?
grazie mille chiedo...all'amministratore...
Ovviamente no, perchè in condominio è solo l'assemblea che decide, nemmeno l'amministratore. Ma dove hai trovato questa specie di dovere del RL? Il RL ha dei compiti precisi che certamente non sono quelle di intervenire sul contratto, tanto è vero che nelle definizioni quando si parla di appalto si nomina solo il committente, mica il RL.QUADRATO ha scritto:ultimo problema è quello che il RL dovrebbe avere disponibilità di scegliere le imprese e di decidere l'entità del contratto: il committente da questa libertà?